Domanda di: Sig. Adriano Rossetti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(9 voti)
Come si arriva alla scelta dell'argomento della tesi? Semplice: attraverso un percorso che parte da lontano, dalla scelta del relatore, per l'esattezza. Quindi per prima cosa prendi in considerazione il dipartimento di riferimento, all'interno di questo scegli una materia e, infine, individua il professore.
Le scrivo questa mail per comunicarle che vorrei scegliere la sua materia, (nome della materia) per la tesi di laurea. Per questo motivo vi chiedo la disponibilità di un incontro preliminare al fine di sottoporle il mio progetto in un primo colloquio.
Puoi servirti di un motore di ricerca come http://scholar.google.com/ per rintracciare facilmente pubblicazioni accademiche. Scegli i siti più autorevoli in merito all'argomento che ti interessa, magari chiedendo al tuo relatore se le fonti che hai selezionato sono attendibili e se puoi servirtene per l'elaborato.
Durante la discussione, il relatore ha il compito di presentare alla commissione di laurea, attraverso una breve introduzione, l'argomento della tesi e le modalità attraverso le quali il lavoro è stato svolto.
È importante che l'argomento sia rilevante per te come persona perché dovrai lavorare alla tua tesi triennale o magistrale per un lungo periodo di tempo. In caso contrario, sarà difficile mantenere l'entusiasmo fino alla fine. Inoltre scrivere la tesi non sarà interessante e sarai demotivato.