Chi si occupa del cyberbullismo a scuola?

Domanda di: Gregorio Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (61 voti)

Il Collegio docenti si occupa di promuovere scelte educative e didattiche, anche in collaborazione con altre scuole in rete. In particolare, organizza attività di formazione rivolte agli studenti sulle tematiche di bullismo, cyberbullismo ed educazione digitale per sensibilizzarli sul tema.

Chi si occupa di cyberbullismo a scuola?

Il Referente d'Istituto per il Bullismo e il Cyberbullismo è una figura istituita a partire dal 2017 e si occupa del coordinamento di tutte le attività educative finalizzate alla prevenzione del fenomeno. Dal mese di maggio 2021 è stato istituito il team per il Bullismno e il Cyberbullismo e per l'emergenza.

Cosa fare in caso di cyberbullismo a scuola?

Bloccare e segnalare il molestatore nel social network corrispondente (segnalazione di abuso). Rivolgersi ad insegnanti, superiori o altre persone di fiducia e nei casi gravi presentare denuncia alla polizia.

Chi contattare in caso di cyberbullismo?

La legge – all'articolo 6 – prevede l'istituzione di un numero telefonico gratuito, il 114, attivo 24 ore su 24, con la funzione di fornire un servizio di prima assistenza psicologica e giuridica alle vittime del bullismo e del cyberbullismo.

Quale legge tutela i ragazzi in materia di cyberbullismo?

Il legislatore Italiano non è rimasto a guardare e contro il Bullismo e il Cyberbullismo è stata approvata la L. 71/2017, intitolata sulle “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”.

🤼‍♂️😢 BULLISMO e CYBERBULLISMO spiegati ai ragazzi - Educazione civica, cittadinanza, adolescenza