Chi si oppone al tetto del prezzo del gas?

Domanda di: Ausonio Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

La Commissione europea ha respinto l'idea di un tetto al prezzo di tutte le importazioni di gas, come richiesto dai 15 Paesi già menzionati: le motivazioni sono state molto simili a quelle della Germania, cioè che sarebbe un "price cap" difficile da implementare e che metterebbe a rischio la sicurezza delle forniture.

Chi si oppone al tetto sul prezzo del gas?

Secondo quanto ricostruito da Politico, la decisione di Bruxelles di non inserire il price cap tra le sue proposte sarebbe un assist alla Germania, che insieme a un gruppo di Paesi, tra cui Olanda, Danimarca e Svezia, si sta opponendo a questa misura.

Chi si oppone al tetto sul gas?

Berlino è uno dei Paesi che in sede europea si sta opponendo al tetto massimo uguale per tutti al prezzo delle importazioni di gas.

Chi vuole il tetto al prezzo del gas?

Questo compromesso è stato necessario per convincere la Germania, il più grande consumatore di gas europeo, e gli altri paesi che temevano un dirottamento delle forniture di gas verso altri paesi, di fronte ai limiti europei.

Chi specula sul prezzo del gas?

Poi ci sono le banche anglosassoni come Goldman Sachs e Morgan Stanley, i grandi trader Gunvor, Trafigura, Glencore, Vitol, major come Shell o Danske, braccio della norvegese Equinor (per indicare i più noti). In TTF si fissa il prezzo di scambio del gas di tutta Europa e, secondo diversi osservatori, ci si specula.

La Germania dice "nein" al tetto sul prezzo del gas