Chi si trova alle porte dell'Inferno?

Domanda di: Sig. Egidio Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Virgilio spiegò che si trovavano nel vestibolo nell'inferno dove venivano puniti gli ignavi, cioè i pigri, coloro che nella vita non avevano mai preso posizione nella loro vita limitandosi a guardare il mondo scorrere.

Chi si trova alla porta dell'Inferno?

Dante e Virgilio si trovano davanti alla porta dell'Inferno, che reca un'incisione a monito delle efferatezze a cui i visitatori andranno incontro.

Chi sono i guardiani dell'Inferno?

Caronte, Minosse, Cerbero, Pluto, Flegiàs, il Minotauro, le «nere cagne»1, i centauri, le arpie, Gerione, Caco, i giganti, lo stesso Lucifero e una moltitudine di diavoli, adempiono all'ufficio assegnato loro da Dio.

Come si chiama il traghettatore che porta le anime all'Inferno?

Nel terzo canto dell'Inferno della Divina commedia Dante ci presenta Caronte, demonio che ha il compito di traghettare le anime dei defunti dannati oltre il fiume Acheronte, per permettere a questi di iniziare la vita eterna ultraterrena. Caronte è, a detta di Dante, un “uomo” vecchio e con la barba bianca.

Qual è il peccato di Caronte?

Il Caronte dantesco si differenzia dalla tradizione precedente perché viene infernalizzato, ovvero perde la sua virilità e la sua forza ma diventa un semplice esecutore in negativo della volontà divina (un demonio).

Sono stata alle porte dell'inferno- Testimonianza dott. Gloria Polo-