Chi soffre di colon irritabile può mangiare la zucca?

Domanda di: Cira Costa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (23 voti)

Zucca e colite
Anche la zucca Berretta di Piacenza, dalla polpa più pastosa, e quella Mantovana, più asciutta e dolce, non sono ideali per chi soffre di intestino irritabile. Al contrario la zucca Delica o zucca americana, dal sapore più delicato, è anche più digeribile", consiglia la dietista.

Quando non mangiare la zucca?

Il consumo della zucca non presenta – salvo che per quanto riguarda soggetti ipersensibili o allergici – alcuna controindicazione o effetto collaterale con letteratura medica conclamata. I semi di zucca sono piuttosto calorici, e andrebbero consumati in quantitativi ridotti.

Quali verdure si possono mangiare con il colon irritabile?

Per quanto riguarda le verdure, quelle consentite sono le più “acquose” come fagiolini, cetrioli, rape, ravanelli, sedano, zucchine, melanzane, patate (bollite) e carote, ma anche verdure a foglia verde come bietole, spinaci e cavolo nero.

Cosa si deve mangiare con il colon irritabile e pancia gonfia?

Tra i cereali possiamo mangiare avena, grano saraceno, amaranto, miglio, quinoa, riso, sorgo, tapioca, teff. Tra i legumi possiamo consumare piselli freschi, lenticchie e ceci in scatola ben sciacquati. Sì alle proteine animali fresce, come carne e pesce non trasformati, e poi uova, tofu, seitan, tempeh.

Cosa si deve mangiare quando si ha il colon infiammato?

È utile consumare alimenti a basso contenuto di grassi come frutta e verdura e, se non si soffre di celiachia, ad alto contenuto di carboidrati, come pasta, riso, pane e cereali integrali. Mangiare a orari regolari e masticare con calma, senza farsi prendere dalla fretta.

ATTENTI! questo succede al tuo CORPO quando mangi SEMI DI ZUCCA