Chi soffre di fibromialgia cosa deve fare per richiedere invalidità?

Domanda di: Eufemia Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (46 voti)

In qualsiasi domanda di invalidità, sia civile che INPS, può essere inserita la diagnosi di FM con indicato il suo grado di deficit funzionale che sarà poi valutato dalla Commissione o dall'Equipe di cui sopra.

Chi soffre di fibromialgia ha diritto alla pensione di invalidità?

Ecco a cosa avranno diritto le persone affette da questa patologia. La sindrome fibromialgica sarà finalmente riconosciuta come malattia invalidante: gli affetti da fibromialgia avranno diritto all'esenzione dalla spesa sanitaria.

Che punteggio ha la fibromialgia?

L'analisi dei dati ha mostrato che un punteggio FAST3-P ≥2 classifica correttamente il 90,9% dei pazienti con fibromialgia, rispetto ai criteri del 2011 (sensibilità, 81,5%; specificità, 93,3%).

Quando viene riconosciuta la fibromialgia?

La sindrome fibromialgica è una malattia reumatica riconosciuta dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) dal 1992, anno in cui venne inclusa nella decima revisione dello International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems (ICD-10, codice M79-7), entrata in vigore il 1° gennaio 1993.

Chi ha la fibromialgia può prendere la pensione?

Le sue cause però non sono chiare, così come la sua valutazione clinica. Anche per questo motivo, la fibromialgia non rientra tra le malattie invalidanti riconosciute dall'Inps: chi ne soffre, in concreto, non può usufruire tra le altre cose dell'esenzione dalla spesa sanitaria.

FIBROMIALGIA E RICHIESTA DI INVALIDITÀ: realtà o fantasia? Come sopravvivere alle commissioni Inps