Chi soffre di fibromialgia può lavorare?

Domanda di: Violante Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

I fibromialgici non sono persone inabili al lavoro, tranne in rari casi di malattia altamente invalidante (e qui potremmo addentrarci nel discorso dell'assistenza ancor oggi non riconosciuta come diritto per i fibromialgici).

Qual è il punteggio di invalidità per la fibromialgia?

Come già detto, è necessario sottolineare che non esiste una percentuale tabellare di invalidità per FM, così come per le altre patologie croniche disfunzionali (patologie difficilmente dimostrabili dal punto di vista strumentale e laboratoristico).

Cosa non fare se si ha la fibromialgia?

Il paziente affetto da fibromialgia dovrebbe, per quanto possibile, evitare o limitare gli sforzi eccessivi, le attività troppo gravose e lo stress emotivo, concedendosi quotidianamente del tempo per rilassarsi, senza ricorrere a drastici cambiamenti della consueta routine.

Come faccio a lavorare con la fibromialgia?

Un paziente fibromialgico avrebbe bisogno di lavorare con una flessibilità oraria che gli consenta di gestire le ore in base alla sua condizione fisica. L'ambiente di lavoro ottimale dovrebbe essere stimolante, senza stress eccessivo, dove non ci siano discussioni o situazioni che possano portare ad un crollo emotivo.

Cosa spetta a chi soffre di fibromialgia?

La sindrome fibromialgica sarà finalmente riconosciuta come malattia invalidante: gli affetti da fibromialgia avranno diritto all'esenzione dalla spesa sanitaria.

Fibromialgia e inserimento nel mondo del lavoro