Chi soffre di gastrite può mangiare le patate?

Domanda di: Italo Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (52 voti)

La patata è un alimento utile nelle gastriti a patto che sia cotta nel forno con solo olio extravergine e non con altri cibi grassi in quanto ha la proprietà di assorbire e trattenere tutte le sostanze diventando così un alimento di difficile digestione.

Cosa mangiare la sera con la gastrite?

Sono consigliati quindi alimenti dal basso contenuto di grassi, come carni bianche, pesce e formaggi magri. Sì ai carboidrati complessi come riso, pasta e pane ma meglio se integrali, che apportano un maggiore quantitativo di fibre, ben cotti e accompagnati da condimenti semplici.

Cosa peggiora la gastrite?

Cioccolato, agrumi e succo d'agrumi, pomodoro (soprattutto crudo) e succo di pomodoro, cipolla, peperoni, aglio, peperoncino, pepe, menta devono essere limitati, in quanto aumentano la sintomatologia del reflusso gastroesofageo e potrebbero peggiorare la gastrite.

Cosa mangiare per sfiammare lo stomaco?

Gli alimenti ideali includono:
  • carni bianche e pesce magro cotti preferibilmente alla griglia, scottati in padella o bolliti.
  • formaggi magri non fermentati.
  • latte scremato o parzialmente scremato.
  • carciofo, cavolo, asparagi, spinaci.
  • finocchio, fagioli, carote, patate, banane, mele.

Chi ha la gastrite può mangiare il minestrone?

C'è da dire poi che minestroni e minestre di verdure (zuppa di piselli e famiglia, delle quali per brevità non ho parlato ma che hanno proprietà simili), non hanno alcuna controindicazione nel caso in cui soffriate di reflusso gastroesofageo, di gastrite, di diverticolosi o di malattie infiammatorie intestinali (se non ...

Dieta per chi soffre di gastrite: cosa mangiare e come risolvere il problema?