Chi sono i Boys San?

Domanda di: Elga Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (29 voti)

Nel 1981 si assistette al cambio del nome del gruppo, che divenne l'attuale Boys-San, ovvero Boys-Squadre d'Azione Nerazzurre (l'acronimo SAN si riferisce alle Squadre d'azione di Benito Mussolini). Anche durante gli anni 1980 gli scontri con le altre tifoserie furono molto violenti.

Chi sono i Boys?

I Boys (anche dette "Le furie giallorosse") nacquero nel 1972 su iniziativa di Antonio Bongi, con l'aiuto di Renato Faitella e Fausto Josa, dirigenti del Centro Coordinamento Roma Club; il nome venne preso dai Boys SAN Inter, gruppo di ultrà dell'Inter fondato nel 1969.

Chi ha fondato i Boys San Inter?

L'assassino si chiamava Gilberto Cavallini, latitante e già fondatore dei Boys SAN 1969, storico gruppo ultras della Curva Nord interista.

Come si chiamano gli ultrà del Milan?

Brigate Rossonere

La Curva Sud nel 2006. Le Brigate Rossonere (BRN), nascono nel 1975 dall'unione di due gruppi: Cava del demonio e Ultras. Insieme alla Fossa dei Leoni e con i Commandos Tigre hanno costituito l'asse portante della curva sud rossonera per 30 anni.

Chi è il capo dei Boys?

Boiocchi era lo storico capo ultras dei Boys, uno dei gruppi organizzati del tifo nerazzurro. Nonostante la fede calcistica, la voglia di primeggiare e "comandare" la curva nel settembre del 2019 portò a una scazzottata con l'altro volto noto dell'ambiente ultras interista, Franco Caravita.

Intervista a Nino Ciccarelli in italiano