VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Quale documentazione devo dare al commercialista?
Innanzitutto raccogli le fatture emesse in ordine cronologico e di numerazione, non ne deve assolutamente mancare nessuna, poi le fatture dei tuoi acquisti (quelle di tutto il mese, anche se non le hai ancora pagate), stampa anche quelle che ti sono arrivate per email.
Cosa portare al CAF per modello Unico?
Documenti principali Tessera Sanitaria o Codice Fiscale del dichiarante, del coniuge e dei familiari a carico. Dati anagrafici aggiornati (telefono, cellulare, email). Dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (modello 730 o REDDITI con ricevuta di presentazione) o in assenza presentare la CU dell'anno precedente.
Chi prepara il modello Unico?
La compilazione può essere fatta direttamente dal contribuente stesso o può essere richiesta assistenza alla compilazione ai CAF, ai professionisti e agli Uffici dell'Agenzia delle Entrate appositamente abilitati a svolgere questa attività.
Che differenza c'è tra il 730 e il modello Unico?
A grandi linee, possiamo affermare che il 730 è il modello “giusto” se sei un lavoratore dipendente o se ricevi una pensione dall'INPS, mentre il modello Redditi Persone Fisiche o ex Unico è quello da usare se sei un libero professionista o un imprenditore con Partita IVA.
Quando scade la presentazione del modello Unico?
La scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2023 è il 2 ottobre 2023. La dichiarazione dei redditi deve essere presentata entro la scadenza all'Agenzia delle Entrate, al Caf, a un professionista abilitato o al sostituto d'imposta.
Quando si deve fare il modello Unico?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi rilascia l'unico?
La Certificazione Unica CU (ex CUD – Certificato Unico Dipendente) è un documento ufficiale che attesta i redditi percepiti nell'anno precedente dal lavoratore o pensionato. L'attestazione viene rilasciata dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico a tutti i dipendenti e collaboratori, inclusi i tirocinanti.
Chi fa il modello Unico deve fare anche il 730?
730. I contribuenti possono pertanto presentare il modello 730 e successivamente entro i normali termini, il modello Unico, compilando il solo frontespizio e allegando i quadri interessati RM e RT o il modello RW .
Che cos'è il modello Unico persone fisiche?
Il Modello REDDITI Persone Fisiche - PF (ex Modello UNICO PF) è la dichiarazione alternativa al Modello 730. È definito solitamente come la dichiarazione dei redditi dei lavoratori autonomi titolari di partita IVA, ma viene in realtà utilizzato da diverse tipologie di contribuenti.
Quale è il modello Unico?
Il modello Redditi PF (ex Unico) è il modello ordinario di dichiarazione dei redditi; si tratta di un modello unificato tramite il quale è possibile effettuare più dichiarazioni fiscali.
Quanto costa fare un modello unico dal commercialista?
In linea generale fare il 730 con un commercialista costa di più poiché viene applicata una tariffa oraria maggiore rispetto a un CAF o un Patronato. Il prezzo per fare il 730 con un commercialista varia da studio a studio, mediamente considera di spendere dai 120 euro in su.
A cosa serve il certificato unico?
È un documento fondamentale per poter fare la dichiarazione dei redditi, perché attesta i redditi percepiti in un determinato anno dai lavoratori dipendenti, dai lavoratori autonomi e dai pensionati.
Quale reddito per Isee 2023?
I redditi di riferimento per l'anno 2023 sono quelli dell'anno 2021.
Quanto costa un commercialista al mese?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come capire se è un buon commercialista?
Un buon commercialista è in grado di suggerirti una buona strategia di crescita, discutere con te circa i tuoi obbiettivi e saperli valutare in modo oggettivo, non cadendo dalle nuvole quando provi a spiegare quale sia il tuo business.
Cosa assevera il commercialista?
L'Asseverazione è un documento tecnico che solo un professionista tecnico abilitato, come un Geometra o un Architetto o un Ingegnere, può rilasciare. Il documento serve ad attestare la sussistenza di tutti i requisiti tecnici necessari per poter fruire dei bonus edilizi.
Cosa succede se si presenta il modello Unico in ritardo?
In pratica, quindi, il contribuente che presenta un modello Redditi tardivo è chiamato a versare due sanzioni: La sanzione amministrativa legata alla presentazione tardiva, di importo da 250 a 1.000 euro; La sanzione amministrativa del 30% legata al ritardato versamento delle imposte.
Cosa succede a chi non fa la dichiarazione dei redditi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando esce il modello Unico 2023?
La versione definitiva della Certificazione Unica 2023 con tutte le novità è online e va inviata entro la scadenza del 16 marzo. In seguito al provvedimento dello scorso 17 gennaio, il modello e le istruzioni per la compilazione della CU sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Quando si fa il 730 Partita IVA?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.