Quali documenti ci vogliono per il modello unico?

Domanda di: Costanzo Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (26 voti)

Documenti principali
Tessera Sanitaria o Codice Fiscale del dichiarante, del coniuge e dei familiari a carico. Dati anagrafici aggiornati (telefono, cellulare, email). Dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (modello 730 o REDDITI con ricevuta di presentazione) o in assenza presentare la CU dell'anno precedente.

Come si richiede il modello Unico?

La copia può essere richiesta in Agenzia. Puoi quindi recarti presso l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate del tuo territorio, munito di documento di identità, codice fiscale e di questo modulo di richiesta debitamente compilato.

Quanto costa fare il modello Unico al Caf?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa portare al commercialista per la dichiarazione dei redditi?

Redditi da lavoro dipendenti/pensione/assimilati
  • certificazione Unica.
  • certificato di eventuali pensioni estere.
  • assegni periodici percepiti dal coniuge, in caso di separazione o divorzio.
  • attestazione del datore di lavoro, delle somme corrisposte a colf e badanti.

Cosa bisogna portare per la dichiarazione dei redditi?

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE/PENSIONE E ASSIMILATI
  • Certificazione Unica.
  • Certificato delle pensioni estere.
  • Assegni periodici percepiti dal coniuge, in base a sentenza di separazione o divorzio.
  • Attestazione del datore di lavoro, delle somme corrisposte a COLF o BADANTI.

Come capire la dichiarazione dei redditi? | avv. Angelo Greco con il dott. Paolo Florio