Chi sono i cavalieri del Santo Graal?

Domanda di: Baldassarre Negri  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Al Graal erano attribuite virtù miracolose come quelle di accecare l'impuro di cuore e dare cibo a chi era senza peccato. I cavalieri che trovarono il Graal furono Parsifal, Bors e Galahad.

Chi sono i 12 cavalieri della Tavola Rotonda?

Lista generale
  • Sir Aglovale, figlio di Pellinore.
  • Sir Agravaine, fratello di Gawain.
  • Sir Ardbeg.
  • re Baudemago, padre di Sir Meleagant.
  • Sir Bedivere (Bedwyr)
  • Sir Bleoberis de Ganis.
  • Sir Bors, re di Gannes (Gallia)
  • Sir Breunor il Nero.

Chi va alla ricerca del Santo Graal?

Perceval alla ricerca del Graal

Perceval (o Parsifal) era un cavaliere che si era messo alla ricerca del Graal. Così, nel romanzo, è descritto il sacro calice: «Il Graal era di puro oro, con pietre preziose di mille specie, le più ricche e le più preziose che ci siano in mare o in terra».

Qual è la leggenda del Santo Graal?

Il santo Graal secondo la leggenda è la coppa in cui Gesù nell'ultima cena avrebbe trasformato il vino in sangue e successivamente Giuseppe d'Arimatea avrebbe raccolto il sangue versato da Cristo sulla croce. Il Graal appare per la prima volta sotto forma letteraria nel Perceval di Chrétien de Troyes.

Come si chiamavano i cavalieri di Re Artù?

Gran parte della letteratura arturiana del XII secolo e successiva, si concentra meno sulla figura dello stesso Artù rispetto ad altri personaggi come Lancillotto e Ginevra, Percival, Galahad, Gawain, Sir Ywain e Tristano e Isotta.

Il cavaliere del Santo Graal - Trailer italiano ufficiale