Chi sono i proprietari di Villa Crespi?
Domanda di: Vitalba Pellegrino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.3/5 (11 voti)
La famiglia è per noi il cardine di questa realtà: dal 1999 ad oggi, Cinzia e Antonino Cannavacciuolo gestiscono il Relais et Châteaux Villa Crespi e il ristorante tre stelle Michelin al suo interno.
Chi sono i cuochi di Villa Crespi?
Il successo di Villa Crespi è, dunque, più internazionale che mai, come i sogni di chi abita la dimora ogni giorno: Cinzia e Antonino Cannavacciuolo, il Maître Massimo Raugi, la Direttrice Stefania Siani, i Sous-Chef Gabriele Tratzi e Simone Corbo e tutto lo staff, dalle cucine agli uffici.
Quanto costa una cena a Villa Crespi?
I piatti alla carta si aggirano attorno ai 60-70 euro, mentre il prezzo del menu degustazione va dai 190 euro a testa per il Traccia, ai 210 euro per il Degustazione itinerario dal sud al nord Italia – entrambi con sette portate -, fino ai 240 euro per il Mettici l'anima – otto portate (bevande escluse).
Quanto fattura Villa Crespi?
Il possente chef napoletano Antonino Cannavacciuolo, ormai volto noto della tv, nato con Masterchef ma poi diventato uno dei più popolari personaggi televisivi, a capo di Villa Crespi ha fatto registrare un fatturato di 9,9 milioni di euro, con un incremento del 25% rispetto all'anno prima.
Quanti cuochi ci sono a Villa Crespi?
Se in cucina sono quasi una ventina, in sala non si scende sotto i dieci componenti. Alla guida della brigata c'è Paolo Ciarramitaro (ultimo a destra, nella foto sotto), maitre a Villa Crespi ormai da tre anni. Con lui operano due chef de rang, quattro commis, un sommelier, un assistente sommelier e un barman.
Chi è il più ricco d'Europa?
Qual è il vero nome di ernia?