VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Chi sono i Trendspotter?
(trend-spotter), s. m. e f. inv. Osservatore di tendenze, di mode e gusti. Michael Tschong, origini cinesi, nato in Venezuela ma attivo professionalmente in Silicon Valley a San Francisco, fa uno strano mestiere: il «trendspotter», come dire «colui che individua i trend e li trasforma in idee per la pubblicità».
Quanto guadagna un cool hunter?
Secondo le più recenti statistiche del mercato del lavoro, per la professione di cool hunter solitamente si richiedono candidati di età compresa tra i 20 e i 50 anni e lo stipendio può arrivare a 2000 euro al mese.
Quale strumento consente di identificare i trend attuali del settore?
Avvalendosi di Google Trends, il team del brand può vedere quali tendenze sono in ascesa e quali in declino.
Come si analizza un trend?
L'analisi del trend può essere fatta con l'aiuto delle trend line e di alcuni livelli orizzontali che agiscono da supporto e resistenza. Su questi livelli di prezzo, il mercato solitamente reagisce in una direzione o nell'altra.
Come scoprire i trend?
Google Trends: il più popolare tool per individuare un trend Sicuramente tutti i professionisti di marketing – nessuno escluso – conosce Google Trends. Questo strumento offerto gratuitamente da Google ci permette di vedere in tempo reale quali sono le ricerche degli utenti, quali sono le loro domande, i loro bisogni.
Chi fa alta moda?
I principali esponenti dell'Haute Couture in Europa sono Dior, Versace, Chanel, Balenciaga, Saint Laurent, Givenchy, Armani, Valentino, Lagerfeld e Vuitton che in modalità varie affiancano alle collezioni di Alta Moda una produzione di abiti confezionati in vendita in negozi di vari paesi.
Come si chiama chi non segue la moda?
L'origine del termine HIPSTER risale agli anni venti, durante “l'età del jazz” e deriva da hip: aggettivo utilizzato per indicare gli amanti di questo genere nascente. Dopo la Seconda Guerra Mondiale la scena letteraria beat, ancora agli albori, si sviluppò proprio attorno a questa sottocultura tipicamente urbana.
Come si chiama chi si occupa di moda?
Designer: il designer altro non è che lo stilista, colui che crea le collezioni e i modelli sui quali creare le linee di abbigliamento e di accessori.
Chi stabilisce il colore dell'anno?
Il colore Pantone dell'anno è scelto dagli esperti del Pantone Color Institute, presieduto da Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone Color Institute, che consiglia anche le aziende su come utilizzare al meglio i colori per la loro immagine e le loro strategie di vendita.
Qual è il colore più piaciuto al mondo?
30.000 persone da ogni parte del mondo hanno partecipato e finalmente il colore più bello del mondo è stato trovato: si chiama Marrs Green, è un verde che confina col blu ed è stato “battezzato” da una scozzese, Annie Marrs, che si è ispirata al colore del paesaggio delle sue fantastiche terre.
Qual è il colore preferito di tutto il mondo?
Numerosi sondaggi confermano che una massiccia maggioranza di persone nel mondo sono attratte dal blu in tutte le sue tonalità. È molto probabile che il colore preferito da chi ci legge oggi sia il blu.
Come individuare un trend rialzista?
Il trend sarà rialzista quando incontreremo una serie di massimi e minimi crescenti, saremo invece di fronte ad un trend ribassista quando incontreremo una serie di massimi e minimi decrescenti, sarà laterale quando non si è in grado di stabilire una delle due opzioni precedenti.
Che cosa si intende per trend?
«inclinazione»] (pl. trends 〈trènd∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio statistico, con riferimento a fenomeni demografici, qualsiasi tendenza di lungo periodo.
Come vedere il trend di un prodotto?
Google Trends E' il primo strumento di cui puoi servirti per analizzare i trend di ricerca su Google. Google Trends è molto interessante e pratico da usare perché suddivide le tendenze in categorie, in base alle parole, ai personaggi, agli eventi e agli oggetti ricercati.
Chi si occupa di ricerche di mercato?
La figura professionale che si occupa di coordinare e definire l'attività di ricerca è quella del Marketing analyst o Responsabile delle analisi e delle ricerche di mercato. È quindi una figura che ha la responsabilità di supportare, grazie ai dati raccolti, le strategie ed i progetti di business dell'azienda.
Cosa si intende per SWOT?
Che cosa significa SWOT? In poche parole, SWOT sta per Strengths (punti di forza), Weaknesses (punti di debolezza), Opportunities (opportunità) e Threats (minacce). Ciascuno di questi fattori va esaminato attentamente per pianificare adeguatamente la crescita dell'organizzazione. È qui che entra in gioco l'analisi.
Che cosa si intende per analisi SWOT?
L'Analisi swot è uno degli strumenti di pianificazione strategica attraverso il quale le aziende possono preventivamente tener conto dei punti di forza (strenghts), delle debolezze (weaknesses), delle opportunità (opportunities) e delle minacce (threats) di un dato progetto.
Cosa vuol dire trend hunter?
Letteralmente «cacciatore di tendenze» il cool hunter intercetta, in anticipo sui tempi, le mode e le tendenze “che verranno” nell'ambito degli eventi, dello spettacolo, della comunicazione, del fashion system e li traduce in concept comunicabili.
Quanto guadagna rider all'ora?
In Italia, lo stipendio medio base di un rider è di 617 € mensili. Effettuando un calcolo su base oraria, cosa che vista la natura di questo lavoro risulta più pertinente, lo stipendio di un rider in media si attesta sui 6,55 € all'ora.
Quanto prende un ragazzo in serie C?
NOIF (Classe 2002) – 20.648,00 euro lordi; Minimo retributivo dal 19° al 23° anno di età (Classe 2002 – 1999) – 20.648,00 euro lordi; Minimo retributivo dal 16° al 19° anno di età (Classe 2006 – 2003) – 14.670,00 euro lordi. Addestramento tecnico (Classe 2003) – 10.867,00 euro lordi.