Domanda di: Ian Montanari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(17 voti)
Il mazziere
mazziere
Il mazziere è colui che, durante una partita a carte, gestisce il mazzo. Questo ruolo però, quando si giocano a livelli professionistici o nei casinò, è ricoperto da una persona che non partecipa al gioco.
https://it.wikipedia.org › wiki › Mazziere_(carte)
distribuisce le carte una alla volta, iniziando dal giocatore alla sinistra del mazziere e continuando in senso orario fino a quando tutti hanno 13 carte.
Come si danno le carte a Scala 40 orario o antiorario?
Scala 40 è un gioco molto versatile per quello che riguarda il numero dei giocatori, che può variare da 2 a 6 persone. Si può giocare individualmente o in coppia se si è in 4 a tavolo. Il gioco parte con la distribuzione delle carte in senso orario da parte del mazziere (scelto casualmente).
In genere i giochi con le carte francesi hanno tutti senso orario. in senso antiorario per Europa Meridionale e Orientale e dall'Asia, così come per i giochi svizzeri e per tutti i giochi di Tarocchi. I giochi con le carte italiane hanno generalmente senso antiorario.
Il mazziere di turno dovrà distribuire 13 carte per ogni giocatore, da un minimo di due fino a un massimo sei partecipanti (singoli o divisi in squadre), più una carta girata che formerà la prima del “pozzetto degli scarti”.
Come regola generale, durante le prime fasi di gioco a scala 40, conviene sempre scartare una carta del valore di uno o due punti superiore (o inferiore), e di seme diverso, rispetto allo scarto dell'avversario; ad esempio, se l'altro giocatore scarta un 5 di fiori, potremmo scartare il 3 o 4 (oppure 5 o 6) di cuori, ...