VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Cosa si abbina con il nero?
Anche abbinare il nero a un colore forte funziona: blu (sì, nero e blu si può fare), rosso, arancio, rosa acceso… alla fine qualsiasi dettaglio colorato aggiunge pepe al nero, ma ricordatevi del monito di De Gregori: bada bene di un colore solo!
Come abbinare il colore blu?
Come per tutte le altre cromie, come ho già spiegato negli altri post dedicati ai colori, possiamo abbinare il blu con colori:
che sono all'opposto del disco cromatico, come l'arancione, il giallo, il rosso; con colori che sono vicini al blu nel disco cromatico, i cosidetti colori analoghi, come il verde o il viola.
Quali colori non si abbinano?
Quali sono i colori che non si devono abbinare
Rosa/viola e rosso. ... Rosa e celeste. ... Verde e celeste. ... Marrone e colori scuri. ... Blu scuro e nero. ... Monocromo. ... E ancora, evitare verde chiaro e giallo, verde prato e grigio, blu e giallo, blu e rosso, rosso e giallo, rosso e verde.
Che colori si devono mischiare?
Dalla mescolanza di due parti uguali di due differenti colori primari è possibile ottenere un colore secondario e ogni coppia di colori primari dà vita a un colore secondario: giallo + rosso = arancione. giallo + blu = verde. rosso + blu = viola.
Come si abbina il verde?
Si abbina molto bene con le tonalità calde come gli arancioni, attenzione ai gialli con alcune tonalità può risultare un po' stridente. Ottimo anche in accoppiata con tonalità chiare e neutre. Non accostare a tinte troppo scure o rischiano di spegnere il colore ancora di più.
Cosa sta bene con l'azzurro?
Ci sono comunque dei colori che stanno bene con l'azzurro meglio di altri come i pastello: rosa cipria, verde menta, lilla. L'azzurro ama anche i suoi simili, pertanto si presta a total look della stessa tonalità oppure a mix&match con sfumature diverse come il celeste, il pervinca o il classic blue.
Come abbinare il blu scuro uomo?
Come abbinare il blu scuro È estremamente indicato per l'ufficio. Facile da accoppiare al grigio chiaro, al panna al bianco e al verde. L'oro, il giallo e l'arancione risalteranno tantissimo sul blu.
Cosa abbinare al nero uomo?
Anche questo colore sta bene praticamente con tutto, ad eccezione del blu e del marrone. In particolare, i colori più accesi, accostati al nero, donano sempre effetti piacevoli, ma anche colori pastello e neutri possono essere facilmente abbinati.
Come si veste un uomo di classe?
Lo stile casual per un uomo di classe richiede la giusta cintura, la giusta cravatta, le scarpe sempre pulite, la sciarpa del colore giusto e nel modo giusto e il cappello coordinato per i più intraprendenti. Insomma, nulla deve essere lasciato al caso, questa è la grande discriminante.
Quali capi vanno appesi?
Come distinguere i capi da appendere e da piegare I capi d'abbigliamento che vanno appesi sono quelli più leggeri e quelli delicati, come le camicie, i top e gli abiti in seta. I capi in cotone o i pullover più pesanti vanno piegati e sistemati nei cassetti.
Quanti capi di abbigliamento bisogna avere uomo?
A seconda della tua professione, ti consigliamo di avere almeno tre abiti business, ma se li vuoi tutti di un solo colore, è meglio puntare sul classico blu navy.
Quali sono i contro colori?
La lista dei colori complementari
Il complementare del giallo (primario) è il viola (secondario). Il viola si ottiene con rosso e blu. Il complementare del rosso (primario) è il verde (secondario). Il verde si ottiene con giallo e blu. Il complementare del blu (primario) è l'arancione (secondario).
Cosa succede se si uniscono tutti i colori?
Andando a mescolare tutti i colori fondamentali sotto forma di vernice otteniamo il nero perchè quasi tutto viene assorbito completamente, le frequenze corrispondenti al blu, rosso e giallo delle vernici originarie vengono assorbite per due terzi.
Quali sono i 6 colori primari?
Da una parte ci sono i colori primari che tutti conosciamo, ovvero rosso, verde e blu. Dall'altra c'è un'altra categoria, ovvero i colori primari giallo, ciano e magenta.
Quale blu si abbina con il nero?
2 Le diverse tonalità di colore: il blu elettrico Completamente diverso dal classico blu navy che solitamente si usa per occasioni formali, o comunque al lavoro, è il blu elettrico. Questa tonalità di blu è molto brillante e versatile, pertanto, in questo caso, abbinare blu e nero si può ed è anche molto chic.
Come si abbina il bianco?
Il bianco è perfetto per "scaricare" i colori molto intensi e brillanti, in particolare se sono caldi, come il rosso, il giallo, il verde e via discorrendo.
Cosa si abbina con il grigio?
Insieme al nero, al blu e al marrone, questa tonalità è tra le più tradizionali della moda maschile e, soprattutto d'inverno, si rivela particolarmente versatile. Se il sottotono del tuo grigio è vagamente seppiato, con componenti tendenti al giallo, l'abbinamento perfetto è con elementi verdi o sui toni del rosso.
Quali scarpe abbinare ad un vestito blu?
Le scarpe da abbinare ad un vestito blu elettrico possono essere scelte in tonalità perla o burro, ma si può puntare anche su grigio e argento. Naturalmente c'è scelta anche tra le nuance calde, come giallo, giallo limone e oro.
A quale stagione sta bene il blu navy?
Inverno. Per questa stagione sono i contrasti a essere in primo piano: quelli dei colori freddi ma intensi come il bianco e il nero, ma anche il verde scuro, il viola, il blu navy.