Come abbinare i colori dei vestiti da uomo?

Domanda di: Bibiana Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (27 voti)

Ad esempio: puoi indossare una giacca e un pantalone scuro (nero, blu) e sotto abbinare una camicia rossa o arancio. Questa scelta tende ad esaltare rispettivamente entrambi i colori, inoltre è anche molto semplice da eseguire e di solito risulta essere sempre una scelta vincente.

Come abbinare i capi di abbigliamento uomo?

Abbinamento colori uomo: un piccolo riassunto di stile
  1. NERO. Evitare l'abbinamento con blu scuro e marrone scuro; i colori accesi hanno un effetto molto piacevole; ...
  2. BLU. evitare il nero se non si tratta di un blu elettrico; ...
  3. GRIGIO. elegante abbinato al nero; ...
  4. MARRONE. adatto alle altre tonalità di marrone;

Come capire se due colori stanno bene insieme?

La regola dell'abbinamento colori secondo il Cerchio di Itten è che puoi abbinare colori che si trovano in posizione opposta tra loro, ma mai quelli vicini, salvo il bianco e il nero, che tendenzialmente stanno bene con tutto. Ad esempio, puoi accostare giallo e viola, ma mai giallo e rosso, e così via.

Quali sono i colori che stanno bene insieme?

Si scelgono colori opposti sul cerchio cromatico. I colori complementari puri sono il verde e il rosso, il blu e l'arancione, il giallo e il viola. Posti vicino uno accanto all'altro vibrano, rafforzando la propria luminosità a vicenda.

Come si impara ad abbinare i vestiti?

La risposta alla domanda “Come abbinare i vestiti” va ricercata innanzitutto nel nostro istinto e in poche e semplici regole che riassumiamo di seguito.
  1. Scegliere capi adatti alla nostra fisicità
  2. Abbinare bene i colori.
  3. Evitare look troppo casual o troppo eleganti per averne sempre uno misurato.

Abbinamento colori vestiti per l'uomo: come abbinare i vestiti senza sforzo