VIDEO
Trovate 32 domande correlate
A cosa si abbina la pochette?
- E' sempre buono disporre di più pochettes in tessuti diversi (lino, cotone e seta) per disporre di diversi effetti a seconda del tessuto della giacca e della cravatta. - Abbinare la pochette alla camicia o alle scarpe o ai calzini o alla cintura, (anche cappello, guanti, pantaloni).
Quando si indossa la pochette?
Si presta bene ad occasioni formali, cene, serate e a teatro. La pochette è vagamente più sbarazzina ed informale, perfetta nel tempo libero, eventi mondani ma anche per occasioni speciali (matrimonio, cerimonie festose).
Che colore deve essere la pochette?
Il colore della pochette: bianca, rossa o blu? Di norma, è sempre meglio usare fazzoletti da taschino in tinta unita, per non caricare troppo un look. La buona regola è scegliere per la pochette un colore che ne richiami uno della cravatta, se questa è a righe o fantasia.
Come abbinare scarpe e borsa cerimonia?
Le borse/pochette e le scarpe possono essere dello stesso colore quando, ad esempio, l'outfit presenta diversi colori ed è molto elaborato, in quanto si crea ordine nel look. È consigliabile, invece, non abbinare tali accessori dello stesso colore quando l'outfit è particolarmente spento o noioso.
Come deve essere la borsa per un matrimonio?
La borsa dunque deve essere elegante ma da giorno, ovvero liscia senza troppi decori. Meglio scegliere dunque un modello a tinta unita, ad esempio una pochette basic color argento, oro, nero o champagne. Deve essere di dimensione piccola o medio piccola, da portare a braccio oppure a tracolla.
Come abbinare i colori delle scarpe?
Se si decide di optare per un outfit neutro o monotono, si può scegliere un colore vivace di scarpe per spezzare la monotonia. Viceversa, se si opta per un abbigliamento dai colori sgargianti è possibile sfoggiare delle scarpe di colori neutro (nude, nere o marroni) per smorzare l'outfit troppo vivace.
Come scegliere il colore della borsa?
Se una persona si identifica in uno stile moderno e minimal tenderà a preferire modelli lineari dai toni scuri come il nero e il blu navy o toni chiari come il bianco. Mentre una persona più creativa tenderà a preferire borse più particolari dai colori vibranti.
Che tipo di borse usare la sera?
Al mattino sono ideali maxi borse come shopper, tote oppure tracolle; nel pomeriggio e in orario aperitivo sono perfette borse di media grandezza, come bauletti, mini zaini o secchielli; di sera, infine, bisogna optare rigorosamente per pochette e clutch, o comunque borse di dimensione ridotta.
Come riporre le borse in modo ordinato?
Lo puoi appendere nel guardaroba in camera da letto, o anche nel mobile del ripostiglio, tanto ogni borsa è ben chiusa nell'involucro trasparente. Se hai una cabina guardaroba in camera, puoi organizzare l'interno con l'ordinatore a ripiani a vista, è sempre un'ottima soluzione.
Cosa abbinare con una borsa beige?
I modelli di borse nelle tonalità beige restano i più amati da chi preferisce uno stile sofisticato ed elegante. Abbinate capi dai colori chiari come il sabbia, l'avorio, la cipria e il grigio chiaro, tutte colorazioni perfette con il beige da indossare con pantaloni, capi di maglieria oppure capispalla.
Che borsa abbinare a scarpe marroni?
I migliori colori da abbinare al marrone scuro
beige. rosa. bianco. giallo tenue. rosa salmone. arancione. verde acqua. azzurro.
Che borsa abbinare con scarpe argento?
I semplici capi bianchi o beige acquisiscono un pizzico di stravaganza in combinazione con un accessorio argento. Per creare un outfit perfetto, assieme alle scarpe argento indossa un paio di pantaloni bianchi in lattice e un maglione caldo di colore nude, e completa il tutto con una borsa marrone.
Come abbinare gli accessori ai vestiti?
L'accostamento di accessori e vestiti in base ai colori Un primo fattore da considerare, per un corretto abbinamento tra accessori e vestiti, è il colore degli abiti e degli accessori stessi. È risaputo che, per ottenere un insieme equilibrato, bisogna evitare di creare dissonanze sul piano delle tonalità.
Come si abbina il fazzoletto da taschino?
Il fazzoletto da taschino non va abbinato alla giacca, alla camicia o alla stessa cravatta, bensì deve essere in armonia con l'insieme utilizzando richiami di colori e contrasti. La pochette da uomo implica che la giacca sia dotata di taschino e che venga indossata preferibilmente una camicia.
Come abbinare pochette Louis Vuitton?
Le borse Louis Vuitton si adattano a qualsiasi tipo di outfit, ma sono perfette per essere indossate sui colori neutri, chiari: come il sabbia, il caramello, panna o il total white.
Come piegare la pochette per un matrimonio?
Ad un matrimonio o ad una cerimonia Evitate di piegare il fazzoletto in modo troppo elaborato e anche la fantasie troppo appariscenti: la semplicità è apprezzata in queste occasioni. È consigliato piegarlo a una punta, a sbuffo o presidenziale (vedi sotto).
Quanto deve uscire il fazzoletto da taschino?
La piegatura In occasioni formali il fazzoletto tascabile (preferibilmente bianco) deve essere piegato in un quadrato e non deve sporgere più di mezzo pollice fuori dalla tasca.
Cosa si mette nel taschino della giacca?
Cos'è esattamente un fazzoletto da taschino? Il fazzoletto da taschino è un accessorio decorativo in tessuto da riporre nella tasca della giacca o del blazer per aggiungere un tocco distintivo al tuo look.
Come si abbina la pochette alla cravatta?
Le texture dei due accessori devono richiamarsi senza essere uguali. Se la cravatta è in seta, il fazzoletto da taschino andrà scelto in un tessuto leggero ma opaco, come il lino o il cotone, al contrario, se la cravatta è in una stoffa spessa e pesante, la pochette andrà alleggerita con la luminosità della seta.