VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Chi può essere delegato al cassetto fiscale?
Come funziona la delega di accesso al cassetto fiscale? In base a quanto stabilito dall'Agenzia delle entrate, il contribuente può delegare la consultazione del proprio cassetto fiscale agli intermediari (ad esempio: un dottore commercialista o un CAF) di cui all'art. 3, comma 3, del D.P.R.
Chi deve aprire il cassetto fiscale?
Il cassetto fiscale può essere ottenuto da chiunque abbia la residenza fiscale in Italia, compresi soggetti residenti all'estero che abbiano un codice fiscale italiano.
Come abilitare un incaricato Agenzia Entrate?
tramite l'App dell'Agenzia scaricabile dal sito internet dell'Agenzia o dai principali store; recandosi personalmente, o delegando una persona di fiducia mediante procura speciale, presso un qualsiasi Ufficio dell'Agenzia, muniti di documento di riconoscimento.
Quanti intermediari possono accedere al cassetto fiscale?
Il contribuente può autorizzare l'accesso al proprio Cassetto fiscale a due intermediari abilitati, e non più a uno solo.La procedura è già attiva:ad annunciarlo il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 24 ottobre 2013.
Quanto costa aprire il cassetto fiscale?
Aprire il cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate non ha alcun costo. Si tratta di un servizio gratuito a cui possono accedere tutti i contribuenti, senza alcuna distinzione.
Come delegare intermediario da Fisconline?
Dopo aver selezionato il tipo di servizio, bisognerà inserire il codice fiscale del soggetto da delegare, ovvero quello del proprio commercialista e in genere dell'intermediario. Bisognerà inoltre indicare la data di termine della delega conferita che, qualora non indicata, verrà impostata automaticamente in 4 anni.
Dove trovo il codice segreto per il cassetto fiscale?
Il codice personale si ricava dal PINCODE presente nella terza sezione della busta consegnata dall'Agenzia delle Entrate all'atto dell'abilitazione ad Entratel, considerandone solamente i primi 8 caratteri corrispondenti alle posizioni dispari.
Come si fa a fare la delega?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Dove inserire codice attivazione cassetto fiscale intermediario?
Per gli utenti Fisconline, il codice PIN rilasciato dall'Agenzia delle Entrate; Per gli utenti Entratel, deve essere inserito il codice personale desumibile dalla terza sezione della busta.
Come delegare un intermediario con Spid?
– accedere al servizio online disponibile nell'area riservata MyInps, sezione Deleghe identità digitali; – inserire i dati identificativi e il codice fiscale del delegato. Eseguiti questi passaggi la delega risulta immediatamente attiva.
Quando scade delega cassetto fiscale?
ALLA CONSULTAZIONE DEL CASSETTO FISCALE DELEGATO La delega è conferibile ad un massimo di 2 intermediari (soggetti di cui all'articolo 3, comma 3, del D.P.R. 322/1998) per una durata di 4 anni, salvo revoca.
Chi può abilitarsi a Fisconline?
Fisconline è dedicato a tutti i contribuenti maggiori di anni 16, compresi i cittadini italiani residenti all'estero, le società e gli enti, che non debbano presentare la dichiarazione dei sostituti di imposta (modello 770) per più di 20 soggetti e che non siano già abilitati ad Entratel.
Chi sono gli utente abilitato ai servizi telematici dell'agenzia delle Entrate?
I contribuenti non residenti, siano essi persone fisiche o giuridiche, obbligati alla presentazione telematica delle dichiarazioni, che non hanno nominato un proprio rappresentante fiscale in Italia, ma si sono identificati direttamente ai fini IVA, avvalendosi della facoltà prevista dall'art.
Come delegare il commercialista a fatture e corrispettivi?
Dal menù a sinistra entrare in “Deleghe” poi in “Gestione deleghe fatture e corrispettivi” Tra le funzionalità disponibili, selezionare: Inserisci nuova delega Page 2 Tipo servizio “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici”, successivamente indicare il codice fiscale del ...
Quanto tempo ci vuole per aprire il cassetto fiscale?
Con la presentazione della richiesta, il contribuente ottiene solo la prima parte del codice pin necessario per l'accesso al cassetto fiscale, mentre la restante parte viene inviata all'indirizzo indicato nella domanda nei successivi quindici giorni.
Quanto tempo ci vuole per Cassetto fiscale?
Entro 15 giorni il richiedente riceverà, al domicilio conosciuto dall'Agenzia delle Entrate, una lettera contenente gli elementi necessari a completare il codice PIN (ultime 6 cifre) e la password per il primo accesso; per telefono, tramite il servizio automatico che risponde al numero 848.800.444.
Come vedere i debiti nel cassetto fiscale?
Basterà collegarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate – Riscossione, andare nell'Area riservate ai Cittadini e Imprese così da poter accedere a tutti i servizi online messi a disposizione dall'ente tra cui: Situazione debitoria – consulta e paga.
Come rinnovare delega cassetto fiscale intermediario?
La delega può essere conferita o rinnovata esclusivamente online: – direttamente dal contribuente, tramite il servizio Entratel (a cui l'utente deve essere registrato). Occorre quindi loggarsi al sito, andare nel menu “Proposte” e scegliere la funziona “Delega Cassetto Fiscale”.
Qual è la differenza tra delegato e delegante?
Per delega si intende il processo per il quale un soggetto, il delegante, conferisce ad un altro, il delegato, l'incarico di eseguire una operazione che rientra nella responsabilità del primo.
Chi può fare una delega?
il delegante, che è il titolare della posizione giuridica, il quale, non potendo provvedere da sé, ha bisogno di qualcun altro che lo sostituisca; il delegato, persona estranea al rapporto giuridico del delegante, ma che viene incaricato da questi di sostituirlo e di agire nel suo interesse.