Come accorpare due sconti?

Domanda di: Ivonne Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (67 voti)

Per fare un esempio, se si devono applicare due percentuali del 20% + 10% su un prezzo di listino di 190 euro, va eseguito questo calcolo: sconto 20% su 190. Ovvero 190 x 20 = 3800 : 100 = 38. Quest'ultima cifra va sottratta alla base imponibile: 190 - 38 = 152.

Come unire due percentuali?

sommare due percentuali, 10,5% + 185,6%. Come farlo?
  1. Convertile in numeri decimali: se una perc è x, diventa 1 + x/100. Es. Per 10%, è 1+10/100 = 1.1.
  2. Poi moltiplica tra loro i due numeri decimali ottenuti.
  3. Nel caso é ottenere un decomale vicino al 3, quindi una % finale intorno al 200%

Come fare doppio sconto su Excel?

Pertanto, su Excel, nella cella D2, digita la formula =(1-(B2+C2))*A2 . Considerando l'esempio indicato, verrà eseguito il calcolo =(1-(35%+15%))*2400 , che restituirà il nuovo prezzo del prodotto (1200) a cui sono stati applicati due sconti sul prezzo originale, cioè la loro somma.

Come calcolare velocemente gli sconti?

COME SI CALCOLA LA PERCENTUALE DI UN NUMERO

Quanto è il 20% di 30? Quanto pagheresti usufruendo di questo sconto? Per calcolare la percentuale velocemente ti basterà moltiplicare il numero di partenza (30 euro) per il numero percentuale (20) e poi dividere il risultato per 100.

Come sommare due percentuali su Excel?

Sommare o sottrarre una percentuale da un numero

Per aumentare un numero di una determinata percentuale bisogna utilizzare la formula =numero di partenza*(1+percentuale da sommare) . Ad esempio =150*(1+50%) calcola l'aumento del 50% del valore 150.

Problemi di sconti e di aumenti