Come affrontare un discorso scomodo?

Domanda di: Sig.ra Penelope Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

Cosa fare per affrontare discussioni difficili?
  1. Per quanto possibile, cerca di guardare il tuo interlocutore dalla stessa altezza occhi. ...
  2. Parla direttamente al tuo interlocutore.
  3. Parla con un tono di voce quanto più concreto possibile. ...
  4. Evita di puntare il dito, né intenzionalmente, né per caso.

Come affrontare una conversazione scomoda?

Come approcciare una conversazione difficile
  1. Riformulare la conversazione nella propria mente. ...
  2. Scegliere un luogo appropriato. ...
  3. Prepararsi, prepararsi e prepararsi. ...
  4. Considerare il proprio interlocutore. ...
  5. Essere a proprio agio con il silenzio. ...
  6. Essere coerenti. ...
  7. Ascoltare la versione dei fatti altrui. ...
  8. Prepararsi su fatti concreti.

Come iniziare un discorso scomodo?

Procedi facendo domande e mostrando interesse per le reazioni dell'interlocutore, sia verbali che non verbali.
  1. Spiega brevemente la questione, poi chiedi immediatamente all'altra persona il suo punto di vista.
  2. Invece di dare per scontato di conoscere ogni aspetto della situazione, di' a te stesso che non sai nulla.

Come mantenere viva la conversazione?

COME PORTARE AVANTI UNA CONVERSAZIONE
  1. Ascoltare e non parlarsi addosso. ...
  2. Usare il corpo. ...
  3. Partire bene. ...
  4. Cercare un terreno comune di dialogo. ...
  5. Il sorriso, la cordialità, la buona educazione . ...
  6. Niente smartphone e cellulari. ...
  7. Non spaventate chi conversa con voi. ...
  8. Leggerezza.

Come sviare il discorso?

E' semplice, basta sviare l'argomento commentando qualcosa che sta accadendo intorno a te, o ponendo una domanda a riguardo, Un esempio? “Hai visto quella macchina che è appena passata?”. E' una tecnica rapida, e può anche far evitare al tuo interlocutore di pensare che tu non sia un buon ascoltatore.

3 strategie per superare la paura di parlare in pubblico