Quali sono gli effetti collaterali del testosterone?
Domanda di: Noah Mancini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.6/5 (5 voti)
Centrali: cefalea, depressione, ansia, astenia, parestesie. Dermatologici: acne, irsutismo, calvizie androgenica, seborrea, prurito; sono state osservate stomatiti dopo somministrazione boccale o sublinguale, lesioni simili a ustioni dopo applicazione dei cerotti transdermici.
Cosa succede se un uomo prende il testosterone?
Potenzia muscoli e sessualità, ma un eccessivo utilizzo mette a rischio di tumore della prostata. Secondo recenti studi americani ci sarebbero ripercussioni anche su cuore e diabete. Le terapie a base di testosterone potrebbero aumentare il rischio di arresto cardiaco, ictus o altri eventi cardiovascolari.
Come cambia il corpo con il testosterone?
Il testosterone, migliora la salute del nostro apparato cardio-vascolare, in quanto è correlato positivamente con il colesterolo HDL (nel momento in cui abbiamo una sua conversione in estradiolo), lipoproteina che esercita la funzione di “ripulire” dal colesterolo in eccesso, veicolandolo verso il fegato.
Chi non può assumere testosterone?
L'assunzione di testosterone è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, cancro alla mammella, neoplasie estrogeno-dipendenti, cancro ed ipertrofia prostatica, storia di epatocarcinoma, ipercalcemia, sindrome nefrosica, gravidanza e allattamento.
Quanto dura una cura di testosterone?
Con la somministrazione intramuscolare di 1.000 mg di testosterone undecanoato si raggiunge lo steady state con due iniezioni a distanza di 6 settimane e i livelli ematici raggiunti si mantengono relativamente stabili per circa 12 settimane.
Come affrontare un discorso scomodo?
Cosa succede quando si smette di prendere Levopraid?