Come aiutare a far venire le mestruazioni?

Domanda di: Dott. Rebecca Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

Una dieta ricca di alimenti contenenti vitamina C, come agrumi, verdure a foglia verde, pomodori, peperoni, broccoli e kiwi, può essere di aiuto per stimolare il ciclo. La vitamina C, infatti, ha proprietà emmenagoghe che stimolano l'afflusso di sangue nell'area pelvica e nell'utero.

Come sbloccare il ciclo che non arriva?

Come far venire un ciclo in ritardo? Una delle strategie più spesso adottate dalle donne che desiderano stimolare il loro flusso è l'impiego del calore, derivante ad esempio da bagni o docce calde, ma anche da piacevoli pediluvi o dalla classica borsa dell'acqua calda appoggiata sull'addome.

Quando il ciclo non riesce a scendere?

Il blocco del ciclo mestruale è un problema abbastanza frequente, soprattutto tra le donne giovani. Si tratta di un disturbo, spesso temporaneo, causato da svariati fattori: potrebbe trattarsi di un trauma emotivo, dell'insorgenza di cisti ovariche non riassorbite oppure di uno squilibrio ormonale.

Quanti giorni di ritardo può avere il ciclo mestruale?

La mestruazione viene definita regolare se ha un ritmo di 28 giorni, come la luna. Variazioni in più o in meno di qualche giorno sono considerati normali e un ritardo fino a sei giorni è ancora nella norma anche in donne che hanno cicli regolari.

Quando iniziare a preoccuparsi per un ritardo?

Quando iniziare a preoccuparsi? Non è il caso di mettersi in allarme al primo mese di ritardo, ma qualora dovesse protrarsi oltre i tre mesi, sarà il caso di consultare il proprio ginecologo per valutare insieme la situazione.

Cosa fare in caso di ritardo del ciclo? | Farmacia De Florio