Come aiutare una madre che ha perso un figlio?

Domanda di: Ing. Thea Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

Un abbraccio, un tocco e un semplice "sono così spiacente" possono offrire supporto e calore. - Non abbiate paura di piangere. Le vostre lacrime sono in relazione sia con il bambino che con i genitori. Essi potranno piangere con voi, e le loro lacrime saranno un modo sano di affrontare il dolore.

Come consolare una madre che ha perso un figlio?

Semplicemente, si tratta di abbracciarle ed evitare di lottare alla ricerca delle parole adeguate o corrette. Perché, senza ombra di dubbio, la cosa più potente che possiate dire a un'altra madre è: “Io ti ti capisco, perché anch'io sono una madre“.

Come si fa a superare la morte di un figlio?

Come affrontare la perdita di un figlio piccolo
  1. Accogliere e attraversare il dolore. Per accettare una condizione dolorosa è fondamentale, prima di tutto, realizzarla, accoglierla e attraversarla completamente. ...
  2. Prenditi cura di te (senza scordare gli altri) ...
  3. Chiedi aiuto a un professionista.

Cosa non dire a chi ha perso un figlio?

“Ci saranno altre occasioni.” “E' successo per una ragione.” “Almeno non era ancora un vero e proprio bambino.” “Almeno è successo presto.” “Almeno puoi ancora rimanere incinta.” Sono effettivamente frasi che in certi momenti hanno il potere di un pugno allo stomaco: quella donna ha appena perso suo figlio, il suo ...

Quanto dura il lutto per un figlio?

La durata del dolore

Non è possibile generalizzare, ma si può dire che «dopo un momento di lutto intenso e inevitabile, nell'arco di uno o due anni, bisognerebbe arrivare a stare meglio» sottolinea Cristina Riva Crugnola, professore associato del dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca.

Un conforto alle famiglie che hanno perso un figlio