Come allenarsi 5 giorni a settimana?

Domanda di: Jole De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (4 voti)

PIANO DI ALLENAMENTO DI 5 GIORNI
  1. Lunedì: schiena e bicipiti.
  2. Martedì: petto e tricipiti.
  3. Mercoledì: spalle e deltoidi.
  4. Giovedì: gambe e schiena bassa.
  5. Venerdì: bicipiti e tricipiti.

Come dividere gli allenamenti in 5 giorni?

Esempio di routine di allenamento split (5 giorni):
  1. Giorno 1: gambe.
  2. Giorno 2: schiena, spalle e addominali.
  3. Giorno 3: riposo.
  4. Giorno 4: pettorali e addominali.
  5. Giorno 5: bicipiti e tricipiti.
  6. Giorno 6: muscoli meno sviluppati e addominali.
  7. Giorno 7: riposo.

Come dividere gli allenamenti durante la settimana?

Prima sessione (lunedì): pettorali, tricipiti e addominali. Seconda sessione (mercoledì): gambe (quadricipiti, bicipiti femorali, polpacci), spalle. Terza sessione (venerdì): dorsali, bicipiti e addominali.

Come suddividere gli allenamenti in 4 giorni?

Scheda settimanale dell'allenamento a 4 fasi
  1. Lunedì: Sessione di allenamento 1.
  2. Martedì: Sessione di allenamento 2.
  3. Mercoledì: Riposo.
  4. Giovedì: Sessione di allenamento 3.
  5. Venerdì: Sessione di allenamento 4.
  6. Sabato: Riposo.
  7. Domenica: Riposo.

Quanti giorni a settimana bisognerebbe allenarsi?

Generalmente viene consigliato di allenarsi un numero di volte compreso tra le 2 e le 5 a settimana, per riuscire a tonificare i muscoli, perdere massa grassa e aumentare la propria massa muscolare, considerando sessioni di allenamento di almeno 30 o 40 minuti ciascuna.

Come allenarsi 5 volte a settimana (Ipertrofia)