Come aprire i chakra bloccati?

Domanda di: Monia Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (36 voti)

Esistono diversi modi per sbloccare i chakra: i più comuni sono le posizioni yoga, gli esercizi di respirazione e la meditazione. Alcuni utilizzano anche pietre curative, cristalli e terapia del suono. Per ognuno dei sette chakra che formano il sistema dei chakra possono essere utili tecniche diverse.

Come si fa da soli a vedere se un chakra è bloccato?

Prendiamo facilmente raffreddori o il nostro freddo passa molto lentamente e ci tormenta. Un altro indicatore caratteristico del primo chakra bloccato è la costipazione e la tendenza a cercare sicurezza attraverso la materia, come ad esempio cibo o cose materiali.

Perché si chiudono i chakra?

Se una persona sperimenta emozioni negative e non riesce a godere delle gioie della vita, la causa è un'alterazione della circolazione dei flussi di energia e il blocco dei chakra.

Come si fa a pulire i chakra?

Facciamo dei respiri profondi e visualizziamo ad ogni inspirazione tutta l'energia negativa accumulata in quella zona in modo da formare una sfera nera. Con ogni espirazione, visualizziamo questa sfera mentre si allontana dal nostro corpo e si scioglie. Ripetiamo da 5 a 7 volte.

Chi apre i chakra?

Chi sia un esperto yogi saprà individuare i propri chakra e potrà aprirli meditando, mentre sottoponendosi a tecniche come il reiki, oppure a trattamenti ayurvedici che siano fatti da persone esperte si potranno sentire non solo benefici fisici, ma anche su un piano molto più sottile, quello energetico.

Cosa significa che un Chakra è chiuso