VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa accade se per il medesimo rischio vengono contratte separatamente più assicurazioni?
Se per il medesimo rischio sono contratte separatamente piu' assicurazioni presso diversi assicuratori, l'assicurato deve dare avviso di tutte le assicurazioni a ciascun assicuratore. Se l'assicurato omette dolosamente di dare l'avviso, gli assicuratori non sono tenuti a pagare l'indennita'.
Come funziona la coassicurazione?
La coassicurazione è il contratto di assicurazione stipulato da più compagnie assicuratrici a copertura del medesimo rischio per quote prefissate. In caso di sinistro, le compagnie assicuratrici sottoscriventi sono tenute a corrispondere l'indennizzo in proporzione alla quota assicurata di competenza.
Cosa succede se mi intesto 3 auto?
L'omissione comporta il pagamento di una multa da 728 a 3.636 euro. Questa norma serve quindi a regolarizzare l'uso continuativo o per lunghi periodi di un veicolo intestato ad altri. Come detto, l'obbligo non sussiste per i familiari conviventi.
Quanti veicoli si possono assicurare con la Legge Bersani?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si assicura un'auto cointestata?
Esempio: se padre e figlio neopatentato si cointestano una nuova auto, non possono stipulare l'assicurazione RCA come se il veicolo fosse intestato solo al padre, ma devono far riferimento alla peggior classe di merito tra i due (quasi certamente quella del figlio), con probabile maggiorazione del premio.
Quando conviene cointestare un auto?
la cointestazione di un'auto ha l'unico vantaggio di permettervi di cedere la classe di merito al cointestatario in caso di decesso o nel caso in cui quest'ultimo abbandoni la residenza che ha con voi in comune (ereditarietà della classe di merito).
Cosa comporta la cointestazione di un'auto?
La cointestazione, infatti, comporta il pagamento di un premio assicurativo corrispondente a quello della persona che detiene il più elevato, in base alla classe di merito della polizza.
Quanto costa aggiungere un proprietario auto?
Se desideri aggiungere un secondo proprietario, il costo è pari a: 85,20 euro (emolumenti, costi fissi) + Imposta Provinciale di Trascrizione (Ipt). L'IPT non è fissa, ma cambia in base ai Kw/cavalli della macchina e della città di residenza del proprietario.
Quante polizze assicurative si possono avere?
Di regola, È compatibile avere più assicurazioni contratte contemporaneamente con la stessa compagnia assicurativa o con diversi assicuratori. Non è un problema ed è possibile e assolutamente legale avere due o più assicurazioni sulla vita se si vuole.
Quando si perde la Legge Bersani?
Quando non è possibile usufruire della Legge Bersani Il veicolo da cui erediti la Classe di merito appartiene a una persona defunta. L'Attestato di rischio presenta sinistri con colpa negli ultimi 5 anni. Il veicolo da cui erediti la Classe di merito non ha una polizza attiva.
Chi può guidare la mia auto assicurazione?
Con la Guida libera, il veicolo assicurato può essere guidato da tutte le persone che abbiano compiuto 18 anni di età, anche se non fanno parte dello stesso nucleo familiare. Per i ciclomotori, la Guida libera è estesa a tutte le persone con almeno 14 anni di età.
Come faccio a prendere la classe di merito di mio padre?
Per prendere la classe di merito del padre, il figlio deve essere convivente, quindi risultare sullo stato di famiglia del genitore.
Come usufruire della classe di merito di un familiare?
Infatti un'auto può prendere la classe di un'assicurazione su una moto o una moto su un furgone (e viceversa, ovviamente). Al momento della richiesta è necessario presentare una copia del Certificato dello Stato di Famiglia per dimostrare l'appartenenza dei due assicurati allo stesso nucleo.
Chi usufruisce della Legge Bersani assicurazione?
Redatta dall'allora Ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, la legge del 2 aprile 2007 n. 40 permette al proprietario di un veicolo appena comprato di acquisire la stessa classe di merito di un mezzo già in suo possesso o in possesso di un suo familiare convivente.
Cosa succede se guidi una macchina non intestata a te?
Chiunque non rispetti questa regola rischia una multa di 705€ e il ritiro della carta di circolazione. In questo caso, ovviamente, sono le Forze dell'Ordine che devono dimostrare che il veicolo contestato viene guidato abitualmente e da più di 30 giorni dal soggetto che non vive insieme al titolare del mezzo.
Quanto incide 2 macchina su Isee?
Le auto nel modello ISEE non incidono sul valore, ma tagliano fuori dal Reddito di Cittadinanza se oltre una cilindrata. Presente anche il rischio di accertamenti e sanzioni nel caso di mancata dichiarazione.
Qual è l'importo assicurato?
Si parla di valore assicurato per indicare il rimborso economico che la compagnia assicurativa deve versare al cliente assicurato, nell'eventualità si verifichi il danno per cui il bene è stato coperto dalla polizza.
Quando il medesimo rischio viene coperto contemporaneamente da più assicuratori per quota determinata si parla di?
(1) Si tratta della c.d. assicurazione cumulativa o plurima: vengono stipulate dall'assicurato più assicurazioni a copertura dello stesso rischio senza che le compagnie di assicurazione siano d'accordo tra di loro, nel qual caso si parla, invece, di coassicurazione (1911 c.c.).
Cosa non è assicurabile?
È il caso, ad esempio, dei danni causati da guerre, disastri nucleari, insurrezioni, terrorismo, normalmente classificati come rischi non assicurabili. Un'altra tipologia di rischio non assicurabile è, infine, quella legata alle catastrofi naturali: eruzioni vulcaniche, frane, valanghe.
Cosa succede se non si ha dietro l'assicurazione?
Ci viene in aiuto l'articolo 193 comma 2 del Codice della Strada, secondo cui “chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 866 ad euro 3.464”.