Come attivare IPv6?

Domanda di: Dott. Naomi D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2023
Valutazione: 4.5/5 (43 voti)

Attivazione IPv6
Premere il pulsante (Menu) sul pannello di controllo. Premere Rete > TCP/IP (IPv6) > Attiv IPv6. Selezionare Attivato e premere OK. Spegnere e riaccendere il dispositivo.

Dove trovo il mio IPv6?

Trovare il prefisso IPv6 di un router o di un punto di accesso Wifi principale
  • Apri l'app Google Home .
  • Tocca e tieni premuto il riquadro del tuo dispositivo.
  • In alto a destra, tocca Impostazioni Informazioni del dispositivo.
  • Il tuo prefisso IPv6 (indirizzo IP) si trova nella sezione "Informazioni Wi-Fi".

Come cambiare da IPv4 a IPv6?

Seleziona Impostazioni > Rete & Internet.
...
  1. In Modifica impostazioni IP di rete o Modifica impostazioni IP scegliere Manuale, quindi attivare IPv6.
  2. Per specificare un indirizzo IP, nelle caselle Indirizzo IP, Lunghezza prefisso subnet e Gateway digitare le impostazioni dell'indirizzo IP.

A cosa serve abilitare IPv6?

Con IPv6 otterremo un indirizzo IP molto più lungo rispetto a quello precedente, compensando del tutto la crescita esponenziale dei servizi Internet: possiamo connettere 340 trilioni di trilioni di trilioni di dispositivi e potrebbe non essere sufficiente l'intera vita del pianeta Terra per poterli utilizzare tutti!

Come capire se IPv4 o IPv6?

Come fare a capire se si sta utilizzando IPv4 o IPv6

La soluzione più immediata è semplicemente quella di fare una ricerca su Google per “mio IP“: i primi risultati saranno tutti in grado di dare la risposta corretta.

Abilita o disabilita IPv6 per risolvere i problemi di connettività Internet