VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Come si scrive che la vita ti sorrida sempre?
“Che la vita ti sorrida sempre, piccolo: non dimenticarti. di donare i tuoi sorrisi a tutti coloro che ti amano e ti. saranno vicini.
Che tu possa avere sempre sognare?
“Che tu possa sempre sognare in grande, sorridere sempre delle piccole cose, imparare ogni giorno una cosa nuova e custodirla come un tesoro, che tu possa ogni anno essere felice del passato e curiosa del futuro, che tu possa essere sempre felice.
Cosa dire il giorno del compleanno?
“Tanti auguri di buon compleanno a un amico straordinario che merita una giornata altrettanto straordinaria.” “Tanti auguri di buon compleanno a una persona che merita solo il meglio che il mondo ha da offrire.” “Grazie per essere un così buon amico: oggi celebriamo te e il tuo buon cuore. Buon compleanno.”
Cosa scrivere ad un'amica speciale per il suo compleanno?
Buon compleanno ad una amica meravigliosa che ha riempito la mia vita di gioia, affetto e risate. Ti voglio bene! Le amiche che contano sono quelle che puoi chiamare alle 4 del mattino. Ti auguro di continuare a sognare, meravigliarti e innamorarti ogni giorno della vita.
Come fare gli auguri alla persona più importante della mia vita?
Volevo augurare un buon compleanno a te, a te che sei la persona più importante della mia vita, a te che ogni giorno mi dai luce e felicità, a te che sei, semplicemente sei. La vita a volte ti fa dei regali unici e meravigliosi. E a me ha voluto stupirmi facendo in modo che ti incontrassi. Buon compleanno amore mio.
Cosa scrivere per un compleanno di 60 anni?
Invecchiare con spirito: “A 60 anni le rughe sono solo i segni delle tante risate, e servono a dimostrare che hai vissuto la vita al massimo. Buon compleanno!” Quando c'è tanta saggezza: “Un po' di capelli bianchi sono un piccolo prezzo da pagare per così tanta saggezza. Buon 60° compleanno!”
Come fare gli auguri a una cinquantenne?
Buon compleanno! 50 anni di saggezza, di bellezza, fascino, dolcezza, grazia e generosità...Tanti auguri! Ti faccio gli auguri per i tuoi cinquant'anni e per l'occasione ti confido un segreto: il segreto per restare giovani è avere tanti interessi, mangiare bene e soprattutto non dire la propria età! Auguri!
Cosa scrivere per un compleanno di 80 anni?
«Auguri per un meraviglioso ottantesimo compleanno. La tua tenacia, il tuo coraggio e la tua bontà saranno sempre fonte di ispirazione per tutti noi.» «Negli ultimi 80 anni hai elargito amore, benessere e fiducia in tutti coloro che ti hanno circondato.
Come si dice buon compleanno?
Italiano - Buon Compleanno! Inglese - Happy Birthday!
Che tu possa realizzare tutti i tuoi sogni frasi?
Frasi sui sogni da realizzare
Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. ... Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno (Vincent Van Gogh) Il modo migliore per realizzarei tuoi sogni è svegliandoti (Paul Valéry) Non esiste nulla di reale, oltre al sogno e all'amore (Anna de Noailles)
Cosa scrivere a una persona che compie 40 anni?
Tanti auguri di buon compleanno. Il tempo trascorso non deve essere una melodia più o meno allegra dei ricordi passati, ma deve scandire con ritmo ogni tua idea, ogni tua iniziativa. Ti auguro che i tuoi quarant'anni ti diano la forza di sopportare le avversità e la saggezza per apprezzare le meraviglie del mondo.
Cosa augurare alla propria migliore amica?
La mia migliore amica è come un angelo custode, mi sorregge ed è presente quando piango, sorride e gioisce quando sono felice. La mia migliore amica è come una stella, presente anche quando non la vedo… La mia migliore amica sei tu! Gli amici non vivono semplicemente in armonia, come alcuni dicono, ma in melodia.
Cosa scrivere ad una cara amica che compie 50 anni?
Buon compleanno! 50 anni di saggezza, di bellezza, fascino, dolcezza, grazia e generosità...Tanti auguri! Ti faccio gli auguri per i tuoi cinquant'anni e per l'occasione ti confido un segreto: il segreto per restare giovani è avere tanti interessi, mangiare bene e soprattutto non dire la propria età! Auguri!
Cosa dire a un'amica che compie 60 anni?
Da 60 anni hai portato la felicità e il tuo sorriso su questa terra: buon compleanno amica mia! Hai vissuto sei magnifici decenni: ti auguro di trascorrerne altrettanti insieme a me, amica mia! Sei così stupenda che fai sembrare i 60 anni un'età fantastica! Non hai 60 anni: ne hai 40 con altri 20 di esperienza!
Perché si augura Buon compleanno?
L'usanza di celebrare la propria data di nascita ha origine da antiche usanze delle popolazioni pagane che, per l'occasione, erano soliti fare gli auguri al festeggiato nell'intento di proteggerlo dalle forze del male e di auspicare per lui salute e sicurezza per l'ulteriore anno che stava per iniziare.
Quando si fanno gli auguri?
Ci si scambiano gli auguri (sempre al plurale), come convenzione sociale, in occasione di tutte le festività principali (auguri di buon Natale, di buona Pasqua) e in occasione di avvenimenti particolari della vita di ognuno (auguri di buon compleanno; tanti auguri agli sposi!).
Cosa significa se faccio lo stesso sogno più volte?
In teoria, si presume che i sogni ricorrenti rivelino la presenza di conflitti irrisolti o fattori di stress nella vita di un individuo. In sostanza, secondo gli studiosi, un sogno ricorrente è un invito del proprio subconscio ad affrontare la realtà in modo da poter andare avanti.
Che tu possa avere sempre il vento in poppa?
“Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle”.
A cosa serve scrivere i sogni?
Compilare un diario dei sogni è molto più che una curiosa abitudine per scoprire cosa genera la nostra mente mentre riposiamo: è una pratica benefica che tanto piaceva anche a Freud e Jung. Si tratta di prendere carta e penna e, ogni mattina, annotare ciò che ricordiamo dei sogni fatti durante la notte.
Come augurare gli anni?
Ci hai regalato (numero anni da compiere) anni di gioia e vitalità. Il mio augurio è che tu possa continuare a distribuire questi doni preziosi a chi ti circonda! Sono passati già (numero anni da compiere) anni. Anni di risate, pianti, gioie, sorrisi, ma soprattutto di felicità.