Come avere gli ausili?

Domanda di: Dott. Eufemia Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

Per ottenere contributi e agevolazioni per l'acquisto di ausili e altre attrezzature devi rivolgerti al tuo medico di famiglia che potrà prescrivere alcune tipologie di ausili come il letto ortopedico, il materasso antidecubito ecc. o inviarti dallo specialista della struttura pubblica.

Cosa serve per avere ausili?

La prescrizione deve essere effettuata da un medico specialista dell'Asl previa richiesta di visita specialistica da parte del proprio Medico di Famiglia. La prescrizione deve essere accompagnata da: copia del certificato d'invalidità civile; tessera sanitaria; carta d'identità o autocertificazione di residenza.

Chi ha diritto agli ausili?

Il nostro Sistema Sanitario Nazionale prevede che tutti gli invalidi (con percentuale di invalidità superiore al 34%) ricevano protesi, ortesi o ausili tecnici per condurre una vita il più possibile autonoma e in salute.

Come richiedere ausili per incontinenza?

L'interessato, o un familiare, deve presentarsi all'Ufficio “Protesica integrativa territoriale” con la seguente documentazione:
  1. Prescrizione dei presidi ad assorbenza.
  2. Tessera sanitaria.
  3. Carta d'identità oppure modulo autocertificazione di residenza.
  4. Delega in caso di familiare.

Cosa fare per avere i pannoloni?

Come posso procedere alla richiesta? Presentando al proprio presidio farmaceutico territoriale di zona la richiesta alla fornitura compilata dal proprio medico di famiglia e il certificato di invalidità, è possibile richiedere pannoloni e traverse per il paziente incontinente.

come avere gli ausili per DSA