Come avere la schizofrenia?

Domanda di: Fatima Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (68 voti)

Cause
  • situazioni di stress marcato (come ad esempio, un lutto, la perdita del lavoro, un divorzio, un abuso)
  • utilizzo massiccio di alcune droghe, in particolare alcuni tipi di cannabis, cocaina, LSD o anfetamine.

Quando si sviluppa la schizofrenia?

La schizofrenia compare in età adolescenziale o giovanile: tra i 17 e i 30 anni negli uomini, più tardi (20-40 anni) nelle donne. L'esordio può essere acuto, nel 5-15% dei pazienti, ed è indice di una prognosi più favorevole.

Come si fa a capire se si è schizofrenici?

La schizofrenia viene diagnosticata in presenza di:
  1. due o più sintomi caratteristici (deliri, allucinazioni, eloquio disorganizzato, comportamento scoordinato, sintomi negativi) che persistono per almeno 6 mesi.
  2. Questi sintomi causano un significativo deterioramento nel lavoro, a scuola o nelle attività sociali.

Chi colpisce la schizofrenia?

La schizofrenia colpisce uomini e donne allo stesso modo e si verifica in percentuali analoghe in tutti i gruppi etnici. Sintomi come le allucinazioni e i deliri di solito iniziano in un'età compresa tra i 16 e i 30 anni, gli uomini tendono ad avvertire i sintomi un po' prima rispetto alle donne.

Cosa fanno gli schizofrenici?

La schizofrenia è un grave disturbo psicotico caratterizzato da una reattività emotiva e dalla disintegrazione dei processi mentali. Il termine, con il quale si identifica questa grave psicosi cronica, significa “scissione della mente”.

Cos'è la Schizofrenia