VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Perché puzzo anche se mi lavo?
Sudore acido: cause della bromidrosi Ad esempio, le infezioni fungine o micotiche, dovute principalmente alla Candida Albicans, alcuni tipi di dermatiti, o patologie più serie come il Diabete Mellito. Anche l'obesità e l'alimentazione possono essere causa di questo disturbo.
Perché il seno puzza?
Tale fenomeno dipende dalla spiccata decomposizione delle secrezioni sudoripare, e di sostanze di derivazione cheratinocitaria, operata da batteri e lieviti.
Come rendere bello il bagno?
Per abbellire il bagno, la strada più semplice risulta essere quella di puntare sugli accessori e gli elementi decorativi. Puoi aggiungere quadri, vasi con fiori, cesti in vimini e candele colorate e profumate per regalare al bagno un'atmosfera zen.
Come profumare la casa con il bicarbonato?
Per realizzare un'essenza deodorante per gl ambienti della nostra casa basterà mescolare due cucchiai di bicarbonato e 400 ml di acqua calda; aggiungere 10 gocce di un olio essenziale a nostro piacimento o qualche goccia di succo di arancia, limone o pomplemo.
Come rendere il bagno più bello?
Un'altra idea low coast per abbellire il bagno senza spendere troppo è quella di utilizzare delle candele, classiche o profumate. Soprattutto quando si hanno degli ospiti è un modo originale, raffinato ed elegante per rendere l'ambiente più caldo, rilassante e accogliente, oltre che profumato.
Quante volte al giorno si devono lavare le parti intime?
La prima regola per una corretta igiene intima è la frequenza: scrupolosi sì ma senza ossessioni. Due o tre lavaggi nell'arco della giornata sono più che sufficienti, bisogna lavarsi sempre prima e dopo ogni rapporto sessuale, dopo l'attività sportiva e la defecazione.
Cosa si può fare con i profumi vecchi?
Potete utilizzare il profumo avanzato in casa in vari modi:
Acqua del ferro da stiro. Mettete qualche goccia di profumo direttamente nell'acqua del ferro. ... Acqua per umidificare biancheria da stirare. ... Detergente profumato per la pulizia del bagno. ... Ammorbidente profumato.
Come creare un profumo naturale?
Per ogni profumo creato bisogna infatti miscelare: tra il 25% e il 30% di oli di base, tra il 10% e il 15% di oli di cuore e tra il 50% e il 60% di oli di testa. Gli altri ingredienti che servono sono: alcool etilico a 95°, un contenitore in vetro scuro e un nebulizzatore o un contagocce compatibile con esso.
Quanto tenere in posa il bicarbonato?
Bicarbonato di sodio per capelli bianchi: come si usa In alternativa, mescolarlo a due cucchiai di olio di cocco per un trattamento dall'azione idratante che occorre lasciare in posa circa dieci minuti.
Quali piante mettere in bagno?
Le 5 piante da appartamento per il bagno più indicate sono le piante grasse, la Kalanchoe, l'Aloe Vera, il Filodendro, la Sansevieria, la Felce e il Ficus. Sono piante che si trovano normalmente nei nostri appartamenti, ma scopriamo perché sono particolarmente indicate per il bagno!
Come rendere moderno un bagno?
6 consigli per rimodernare un bagno vecchio
Usare la resina per rivestire le pareti del bagno; Rinnovare il piatto doccia con il microcemento; Dipingere le vecchie piastrelle; Sostituire lo specchio; Puntare sull'illuminazione; Posizionare gli accessori giusti.
Cosa mettere dentro la vasca da bagno?
Il piú comune, tra quelli con effetti rilassanti, é l´olio di lavanda, ma potete usare anche agrumi come limone o arancia, altre essenze come gelsomino e ginepro o sperimentarne di esotiche. Per evitare di disperedere gli oli nell´aria é buona norma versarli quando la vasca é giá piena.
Che vuol dire quando ti prude il seno?
Il prurito del capezzolo è uno dei sintomi che più spesso spingono le donne a richiedere il parere di un senologo. Frequentemente questa sintomatologia è legata semplicemente alla secchezza o all'arrossamento della pelle, che possono essere causati da uso di detergenti aggressivi o dagli indumenti.
Che deodorante usare per non puzzare?
Per chi ha bisogno di un deodorante utile per contrastare l'eccessiva sudorazione delle ascelle e il cattivo odore di sudore suggeriamo Odor Control di Dermafresh.
Qual è il miglior deodorante per ascelle?
I migliori deodoranti del 2023
Migliore. Dr. Organic Organic tea tree deodorant. Migliore. 9 / 10. 4.3 / 5. Qualità prezzo. Greendoor Crema Deodorante 600100. Qualità prezzo. 8 / 10. 4 / 5. Vichy Stress resist. 8.1 / 10. 4 / 5. Vichy Traitement anti-transpirant 48h. 8 / 10. 3.5 / 5. Nivea Dry comfort. 7.5 / 10. 3.6 / 5.
Cosa usare al posto del deodorante ascelle?
Un buon rimedio è il bicarbonato, perché assorbe gli odori. In un contenitore spray basterà diluire 4 cucchiai di bicarbonato di sodio in 250 ml di acqua distillata e attendere almeno 1 ora che la polvere si depositi sul fondo. Spruzzare sulle ascelle ma anche sulle piante dei piedi.
Come fissare profumo?
Come far durare il profumo
1 Applica la fragranza direttamente sulla pelle. ... 2 Evita la tecnica del "vaporizza e cammina" ... 3 Concentrati sui punti clou. ... 4 Vietato sfregarsi i polsi. ... 5 Non esagerare con la quantità
Come mettersi il profumo?
La regola dice di spruzzare il profumo là dove sentiamo le pulsazioni del cuore, quindi innanzitutto sui polsi e sul collo. In realtà il profumo può essere spruzzato su quelle parti del corpo esposte che generano calore: non solo polsi e collo, quindi, ma anche l'incavo del braccio o delle ginocchia scoperte in estate.
Come si fa a diventare un naso?
Per diventare un “Profumiere” o un “Naso” bisogna studiare molto e affidarsi ad una delle scuole internazionali tra le quali l'ISPICA in Francia, la scuola di Guerlain, ma anche in Italia presso la Scuola di Profumeria della Accademia Tecniche Nuove di Milano, dove tra gli altri insegno anche io insieme al prof.
Dove tenere i profumi in casa?
È ottimale conservare il profumo in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dal calore e dalla luce diretta. Una soluzione potrebbe essere riporlo nella confezione di cartone in cui è stato imballato, in quel modo si mantiene anche l'effetto decorativo del packaging utilizzato.