Le certificazioni di qualità sono delle procedure volontarie attraverso le quali degli enti terzi indipendenti di certificazione dichiarano che, un determinato prodotto, processo, servizio o Sistema di Gestione è conforme a una specifica norma o ad un altro documento normativo.
Quali sono le fasi principali del processo di certificazione?
Il ciclo completo di dematerializzazione di divide in quattro fasi:
Analisi e progettazione. Sia il processo sia l'archivio devono essere gestiti e/o realizzati in base alle esigenze specifiche di chi procede alla digitalizzazione documentale.
Come si effettua la certificazione di un prodotto?
Solitamente, la certificazione è viene attribuita da una terza parte indipendente che appunto, dopo una serie di controlli e verifica, certifica con un documento scritto che un prodotto, un determinato servizio, uno specifico processo oppure una persona è conforme ai requisiti specificati.
Chi rilascia la certificazione di un sistema di qualità?
ANCIS da anni è accreditata per rilasciare certificazioni in accordo alla norma ISO 9001, avendo da sempre scelto di operare esclusivamente nel campo delle imprese di servizi, privilegiando un rapporto specialistico di alto livello con le proprie organizzazioni clienti, con una struttura interna di certificazione ...
Come si ottiene la Certificazione ISO 9001 e chi la rilascia ? La certificazione ISO 9001 deve essere richiesta ad un Ente Certificatore avalendosi in parallelo di una società di Consulenza specializzata nella creazione e gestione di Sistemi di Gestione della Qualità(SGQ).