Come avviene la notifica di un verbale?

Domanda di: Domingo Conte  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (9 voti)

Copia del verbale è notificata al trasgressore e/o al responsabile in solido con le seguenti modalità:
  1. consegna immediata di copia del verbale agli interessati, in caso di contestazione immediata;
  2. tramite servizio postale;
  3. tramite messi comunali;
  4. tramite pec.

Come deve essere notificato un verbale?

La comunicazione deve avvenire entro il termine dei 90 giorni per essere valida, e deve essere fatta attraverso con una raccomandata o tramite PEC. Per quanto riguarda i residenti all'estero, i termini per la notifica sono di 360 giorni.

Come arriva la notifica di una multa?

Le multe via PEC

L'invio delle multe via PEC è ormai obbligatorio da febbraio 2018. Le forze di polizia sono tenute a notificare le violazioni con la Posta Elettronica, anziché con l'atto giudiziario cartaceo, ogni volta che l'indirizzo PEC del destinatario è disponibile o recuperabile dai registri pubblici.

Quando si perfeziona la notifica di un verbale?

La notifica si perfeziona, per il soggetto notificante, al momento della consegna del plico all'ufficiale giudiziario e, per il destinatario, dal momento in cui lo stesso ha la legale conoscenza dell'atto.”

Da quando parte la notifica?

I 5 giorni decorrono da quando si è ricevuta la multa a casa. In caso di giacenza (il che avviene quando, all'arrivo del postino, il destinatario non è a casa), i 5 giorni decorrono dal momento del ritiro della raccomandata se curato entro 10 giorni dalla spedizione della raccomandata di avviso.

Contravvenzioni Verbali e notifiche