Come bloccare assemblea condominiale?

Domanda di: Marina Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (70 voti)

Per questo motivo la legge consente di richiedere al Giudice di sospendere l'efficacia delle deliberazione. La richiesta può essere effettuata: dopo o contestualmente all'impugnazione della delibera mediante una istanza allo stesso Giudice che deve decidere sulla validità della decisione dell'assemblea.

Come invalidare un assemblea di condominio?

L'impugnazione si effettua attraverso una citazione davanti al Giudice civile che deve essere notificata al Condominio, nella persona dell'Amministratore, entro 30 giorni: dalla deliberazione per i condomini (astenuti o dissenzienti) presenti all'assemblea.

Come contestare una decisione dell'assemblea condominiale?

L'impugnativa della delibera condominiale va proposta con ricorso, ovvero con atto di citazione, nella cancelleria del giudice competente (tribunale o giudice di pace a seconda del valore). La competenza territoriale del giudice si individua in base al luogo in cui si trova l'immobile.

Come annullare convocazione assemblea condominiale?

L'Assemblea dei condomini può revocare in ogni tempo l'amministratore con una maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno i 500 millesimi del valore dell'edificio o con le modalità stabilite dal regolamento di condominio[1]. È quindi pacifico che ciò possa avvenire sempre e per qualsiasi ragione.

Quanto costa impugnare un'assemblea?

Quanto costa impugnare un verbale condominiale

48,80 euro per le controversie di valore fino a 250.000 euro; 97,60 euro per le controversie di valore superiore.

Come DISSOCIARSI dal CONDOMINIO | Avv. Angelo Greco