Come bloccare la produzione di melanina?

Domanda di: Piererminio Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

I corticosteroidi aiutano a bloccare la sintesi e la secrezione di melanina. Due tecnologie promettenti, in fase di sperimentazione in combinazione con la terapia topica tripla, sono il laser Q-switch Nd:YAG (1064 nm) e la rigenerazione con laser frazionale non ablativo.

Come ridurre la produzione di melanina?

utilizzare sempre una protezione solare adeguata al proprio fototipo non solo al mare ma anche in città; applicare prima di andare a dormire apposite creme, come quelle con vitamina C o l'acido cogico, che aiutano a inibire la produzione di melanina”.

Perché si produce troppa melanina?

La luce del sole stimola la produzione di melanina, e questo la rende la principale causa dell'iperpigmentazione. L'esposizione al sole è la causa numero uno dell'iperpigmentazione, poiché è innanzitutto la luce del sole che stimola la produzione di melanina.

Come si cura la iperpigmentazione?

Tra i vari trattamenti ricordiamo quello del peeling a base di acido glicolico che, nella maggior parte dei casi, produce ottimi risultati. In alternativa, si può generalmente ricorrere all'applicazione di creme schiarenti.

Come far sparire le macchie scure sulla pelle?

Le lentigo solari, così come il melasma o le cheratosi seborroiche, si possono eliminare con trattamenti come:
  1. peeling.
  2. sostanze schiarenti.
  3. crioterapia.
  4. laserterapia.
  5. dermoabrasione.
  6. diatermocoagulazione.

Come preparare la pelle al sole, le funzioni della melanina