Per abilitare il blocco delle chiamate, devi entrare nelle impostazioni dell'apparecchio o nel menu relativo alla gestione delle telefonate, selezionare la funzione relativa alla gestione della black list e aggiungere in essa il numero di telefono da bloccare.
Per bloccare le chiamate indesiderate su fisso è innanzitutto necessario rivolgersi al servizio di assistenza del proprio operatore telefonico, richiedendo l'abilitazione del servizio che consente di ricevere sul display dei propri telefoni il numero telefonico del chiamante e il conseguente blocco.
Come bloccare le chiamate dei call center sul telefono fisso?
Il servizio funziona in questo modo: il cittadino compila un form online sul sito Registro pubblico delle opposizioni oppure può chiamare da telefono fisso il numero verde 800 957 766 e da cellulare lo 06 42 98 64 11. Un'ultima opzione è quella di richiedere l'iscrizione via mail.
Come bloccare un numero di telefono fisso Telecom?
Come bloccare un numero sul telefono fisso: TIM
Una soluzione pratica e veloce per poter bloccare un numero sul telefono TIM, è quella di farne richiesta direttamente all'operatore. TIM non prevede nessun sistema automatico per la gestione delle numerazioni bloccate, a parte i telefoni cordless e i call blocker.
su Android: andare nella lista chiamate, tap sulla "i" di info, dunque sui tre puntini di "Altro" e "Aggiungi il contatto alla lista nera". su iPhone: dall'app Telefono, toccare su Recenti, quindi la "i" di info accanto al numero di telefono da bloccare, scorrere verso il basso e dunque "Blocca contatto".