Come cacciare di casa l'inquilino?

Domanda di: Dr. Claudia Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (18 voti)

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, un inquilino di casa in affitto non può essere sfrattato subito se non paga il canone di locazione. Per legge bisogna, infatti, attendere che passino almeno 20 giorni tra la data di pagamento dell'affitto e l'effettivo pagamento che viene effettuato, se viene effettuato.

Come fare per mandare via un inquilino?

Il locatore deve comunicare all'inquilino la disdetta e quindi il proprio diniego alla rinnovazione del contratto tramite una lettera inoltrata a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno, Pec o fax, almeno 6 mesi prima della scadenza contrattuale, ossia dopo i primi 4 o 3 anni a seconda del tipo di contratto di ...

Come sfrattare velocemente un inquilino?

Occorre mandare all'inquilino che non paga una lettera raccomandata a/r, in carta semplice, nella quale intimare il pagamento degli affitti arretrati, fissando un termine ultimo di quindici giorni dal ricevimento della lettera.

Cosa fare se l'inquilino non se ne va?

Come sfrattare l'inquilino alla scadenza del contratto? Non appena scaduto il contratto, se l'inquilino non dovesse andare via di casa, il locatore può immediatamente agire contro di lui rivolgendosi al tribunale, per il tramite del proprio avvocato, ed attivando la procedura di “sfratto per finita locazione”.

Come mandare via l'inquilino prima della scadenza del contratto?

Deve inviare una raccomandata all'inquilino, almeno sei mesi prima della scadenza, nella quale comunica la sua intenzione di non dare seguito al contratto, specificando il motivo per cui gli è concesso chiedere la restituzione dell'immobile.

Come mandare via l’INQUILINO se il contratto è SCADUTO | Avv. Angelo Greco