VIDEO
Trovate 15 domande correlate
A cosa serve studiare la derivata?
Per sapere dove una funzione è crescente o decrescente (per conoscere gli intervalli di monotonìa), va studiato il segno della derivata prima.
Quanti tipi di derivate ci sono?
Di seguito sono riportate in tabella tutte le derivate fondamentali (o meglio delle funzioni elementari), suddivise in 3 gruppi: derivate di funzione: costante, potenza e radice; derivate di funzioni goniometriche; derivate di funzioni esponenziali e logaritmiche.
Qual è la derivata di 3x?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la derivata del seno?
La derivata del seno è il coseno: f ( x ) = s e n ( x ) → f ′ ( x ) = c o s ( x ) f(x)=sen(x) \rightarrow f'(x)=cos(x) f(x)=sen(x)→f′(x)=cos(x).
Qual è la derivata di uno?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come fare le derivate con la calcolatrice?
Si deve premere il tasto "d/dx", questo attiva le derivate di funzione in una variabile. Successivamente è necessario inserire l'equazione con l'editor della calcolatrice, che può essere più o meno scomodo, ma che permette di avere una scrittura riconoscibile della funzione da derivare.
Qual è la derivata di 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la derivata di 2x alla seconda?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si fa la derivata di una potenza?
Questa regola può riassumersi in questa regoletta: "La derivata di una potenza si ottiene portando fuori l'esponente e diminuendo di uno l'esponente della potenza".
Cosa si trova con la derivata seconda?
Geometricamente la derivata prima è la pendenza della tangente a una curva; la derivata seconda misura quindi l'incremento della pendenza; se la pendenza diminuisce la curva pende sempre più verso il basso e quindi abbiamo concavità verso il basso (vedi figura a lato).
Qual è la derivata di una costante?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la derivata di cos2x?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto vale il seno a 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come trovare tangente derivata?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono le 4 grandezze derivate?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il simbolo della derivata?
La più comune è: f ′ ( x ) f'(x) f′(x) in cui si utilizza l'apice dopo il simbolo della funzione (si legge “f primo di x”). Il valore della derivata in un punto x 0 x_0 x0 è f ′ ( x 0 ) f'(x_0) f′(x0).
Chi ha inventato la derivata?
Il concetto di derivata è stato introdotto alla fine del 1600, il primo a parlarne fu Newton, ma il primo ad utilizzarle dal punto di vista geometrico fu Leibniz.
Cosa succede se la derivata è uguale a 0?
Se la derivata prima f'(x) è uguale a zero nel punto x, la funzione f(x) è invariata in x.
Quando la derivata si annulla?
Nei punti di massimo o minimo locali di una funzione derivabile che siano interni al dominio la derivata è nulla.
Cosa succede se la derivata seconda è uguale a zero?
I punti in cui la curva passa attraverso la retta tangente sono i punti di flesso. Nei punti di flesso, la derivata seconda è nulla. Per trovarli si può porre la derivata seconda uguale a zero.