Come calcolare il volume di un corpo che galleggia?

Domanda di: Dott. Ariel Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (63 voti)

Quando il corpo galleggia, la forza-peso FP = g · ds · V e la spinta di Archimede S = g · dl · Vi si fanno equilibrio, ossia hanno la stessa intensità, da cui possiamo ricavare: ds · V = dl · Vi che implica Vi = V · ds / dl. Con questa formula possiamo calcolare qual è il volume del corpo che rimane immerso nell'acqua.

Come calcolare il volume con il principio di Archimede?

d = massa/Volume = m/V, da cui si ricava la formula inversa m = d·V. Ovvero, la spinta di Archimede può essere espressa come il prodotto tra la densità del liquido e il volume di liquido spostato dal corpo.

Come si calcola il volume di un corpo immerso in acqua?

Il valore del volume dell'oggetto immerso si ottiene per differenza con la formula V= V2 - V1.

Quanto un corpo galleggia?

IL GALLEGGIAMENTO

Un corpo immerso in un fluido galleggia quando ha un peso inferiore alla spinta di Archimede. Pertanto il galleggiamento di un corpo dipende: - dal peso specifico del corpo; -dal volume del fluido spostato.

Come calcolare il volume di un oggetto immergendolo in acqua?

Trova il volume usando le misure stampate sul recipiente.

Prendi il volume che hai annotato quando l'oggetto era immerso (il volume più grande) e sottrai il volume del livello dell'acqua originale (il volume più piccolo). La risposta che ottieni corrisponde al volume dell'oggetto.

Come calcolare il volume di un corpo