Come calcolare l'età di un albero senza tagliarlo?

Domanda di: Clodovea Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (7 voti)

Ecco il trucco per calcolare l'età di un albero: Un albero isolato per esempio ha una circonferenza di 90 cm. Per ricavarne l'età dovete dividere il perimetro per 2,5 cm, cioè la sua crescita annuale. 90 cm : 2,5 cm = 36 L´albero quindi ha 36 anni!

Come calcolare l'età di un albero di ulivo?

L'età si deduce dalla dimensione del tronco, che deve avere diametro uguale o superiore a un metro misurato all'altezza di un metro e trenta dal suolo. Per gli alberi con tronco “frammentato”, invece, il diametro è quello complessivo, ottenuto ricostruendo la forma teorica del tronco intero.

Come misurare gli alberi?

Tenendo il bastoncino dritto verticalmente davanti a noi camminiamo avanti e indietro davanti all'albero finchè le estremità non coincideranno con la cima e la base dell'albero. A questo punto la distanza tra il punto in cui ci troviamo e la base dell'albero è proprio l'altezza di quest'ultimo.

Come si contano gli anelli degli alberi?

Se gli anelli sono sottili significa che la pianta ha vissuto un periodo siccitoso o comunque difficile. Mentre se gli anelli sono molto più scuri da un lato, si capisce che in quel punto l'albero ha dovuto contrastare il vento prevalente.

Come calcolare l'altezza di un albero senza tagliarlo?

Chiudi un occhio e usa l'altro per guardare direttamente lungo l'ipotenusa del triangolo, fino a vedere la cima stessa dell'albero. Dovrai trovare il punto dove la tua linea visiva segue il lato più lungo del triangolo fino alla cima dell'albero. Segna questo punto e misura la distanza dalla base dell'albero.

Dendrocronologia, cosa può raccontare un albero?