Domanda di: Sig. Pacifico Vitali | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(47 voti)
La valle della Regina delle Dolomiti: Cortina d'Ampezzo. Anpezo è il nome ladino di una vallata del Veneto e più precisamente della provincia di Belluno geograficamente caratterizzata dalla appartenenza alla Ladinia ma anche al Cadore.
Le Dolomiti Ampezzane (Ampezzaner Dolomiten in tedesco) sono una sezione delle Dolomiti, che si trovano nella Regione del Veneto (Provincia di Belluno), prendendo il nome dal territorio dell'Ampezzo, di cui Cortina d'Ampezzo è il comune principale assieme a San Vito di Cadore e Auronzo di Cadore, con gran Parte del ...
Cortina è sicuramente conosciuta per le imponenti montagne che la circondano: le Tofane, il Cristallo, il Faloria, le Cinque Torri, il Becco del Mezzodì, il Sorapis e la Croda da Lago per citarne alcuni, per i sentieri e le infinite possibilità di escursioni e per le splendide pareti verticali per il free climbing.
La Conca d'Ampezzo, dove è adagiato il celebre polo turistico di Cortina, è circondata da una corona di montagne che la rendono una meta unica e imperdibile, in estate come in inverno.
Le Dolomiti Ampezzane sono una sezione delle Dolomiti appartenenti alla regione Veneto. Esse si estendono attorno a Cortina d'Ampezzo, delimitata dal passo Cimabanche, dal passo Col Sant'Angelo, dalla Forcella Grande, dalla Forcella Forada e dalla Forcella Bois.