Come cambia il fisico con le trazioni?

Domanda di: Ing. Clea Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (38 voti)

Perchè fare le trazioni alla sbarra
  1. aumento forza parte superiore del corpo.
  2. aumento massa muscolare di schiena e braccia.
  3. aumento spessore e larghezza della schiena.
  4. aumento coordinazione.
  5. contribuiscono alla panca piana ed agli stacchi da terra.
  6. miglioramento della presa (grip)

Cosa si sviluppa con le trazioni?

Muscoli coinvolti

La trazione è un movimento pluriarticolare che coinvolge la maggior parte dei muscoli della schiena (gran dorsale, trapezio medio-inferiore, piccolo e grande romboide, grande rotondo), oltre al deltoide posteriore ed i muscoli flessori del braccio.

Cosa succede se faccio trazioni tutti i giorni?

Nel caso in cui siete principianti e non avete trazioni o ne avete molto poche, è sconsigliato fare trazioni tutti i giorni. Infatti dovrete dare tempo ai vostri muscoli e alle vostre articolazioni di recuperare.

Perché non so fare le trazioni?

Il motivo principale è la carenza di forza di tutti quei muscoli coinvolti nell'esercizio (e sono davvero tanti!) Generalmente non riesce ad eseguire le trazioni chi è fuori forma, chi ha un peso notevole o chi ha problematiche articolari.

Quanto peso si alza con le trazioni?

Il 50% è 50 kg cioè ben 20 kg in meno del tuo peso corporeo. Non potrai mai eseguire un lavoro accelerato con il tuo peso corporeo a meno di scalarlo con bande elastiche; Se invece fai una trazione con 60/70 kg ecco che il peso totale sollevato è circa 130/140 kg e il 50% è all'incirca il tuo peso corporeo.

Come CAMBIA il TUO CORPO quando fai le TRAZIONI