Come cambia il viso con la dentiera?

Domanda di: Samira Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (12 voti)

Ridisegnando la linea del sorriso cambia la percezione visiva della forma del viso: un viso allungato apparirà più ampio ottenendo una linea del sorriso più distesa, così come un viso rotondo apparirà più slanciato con un'arcata dentale superiore più lunga.

Come cambia il viso con i denti?

Vediamo nel dettaglio come cambia il viso con l'apparecchio dentale:
  1. maggior tonicità dei muscoli facciali;
  2. labbra più voluminose e sporgenti;
  3. segni del tempo attenuati e linee di espressione intorno alla bocca diminuite;
  4. gengive meno visibili mentre si sorride;
  5. tratti del viso riempiti, volto meno scavato.

Cosa non fare con la dentiera?

Evitare di fare ritocchi o riparazioni alla protesi da voi stessi, si corre il rischio di danneggiarla e di compromettere la salute della vostra bocca. Una protesi che non aderisce perfettamente può causare irritazioni o ferite.

Come accettare la dentiera?

Ecco 5 consigli per abituarsi alla protesi mobile:
  1. Applica una crema adesiva per donare una maggiore stabilità alla tua dentiera.
  2. All'inizio prova a preferire cibi morbidi che non irritano le tue gengive.
  3. Se hai difficoltà nel pronunciare determinate parole, esercitati ripetendole a voce alta per qualche giorno.

Perché è meglio tenere la dentiera anche di notte?

La protesi mobile va tolta assolutamente ogni qualvolta si va a dormire e quindi almeno ogni notte. Se possibile, va tolta anche durante il giorno per qualche ora ogni tanto, questo per dare la possibilità ai tessuti di riposare e consentire alla protesi di essere igienizzata.

L'uso della dentiera influisce sul modo di mangiare - BuongiornoDottore