Come camminare con il tutore alla caviglia?

Domanda di: Bibiana Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (26 voti)

Fondamentale sarà indossarla correttamente ponendo l'articolazione a 90°, regolando adeguatamente i velcri di chiusura in modo che il presidio aderisca perfettamente all'arto e alla caviglia – senza, comunque, esercitare pressioni sulla gamba – in modo che conferisca stabilità all'articolazione infortunata.

Come mettere scarpe con tutore?

Per indossare la scarpa è necessario rimuovere la parte che passa sotto il tallone e che tiene assieme le due valve, rendendo così meno efficace il contenimento della caviglia. In questo modo la cavigliera "sale" lungo la gamba permettendo di indossare una scarpa.

Come si cammina con il tutore?

Il tutore deve essere completamente aderente alla gamba senza costrizioni. Qualora l'aderenza non sia ottimale è possibile utilizzare gli spessori morbidi in dotazione per riempire lo spazio vuoto tra il tutore walker e la parte del corpo.

Quante ore tenere il tutore alla caviglia?

Quanto tempo va portato

Generalmente, per un trauma di media entità, il tutore alla caviglia va portato per 15 giorni, ma è comunque importante individuare il periodo di tempo adatto poiché, come anticipato, è importante non prolungare – quando non necessario – l'utilizzo del tutore.

Cosa fa il tutore alla caviglia?

Il tutore è uno strumento utilizzato per immobilizzare l'articolazione della caviglia e viene in genere adoperato in seguito a traumi di varia natura o come ausilio nel decorso post operatorio.

Art. 019 - CAVIGLIERA BIVALVA