Come cancellare l'inchiostro indelebile?

Domanda di: Dimitri Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (4 voti)

Usa l'alcol denaturato.
Impregna un panno con dell'alcol per le pulizie e usalo per strofinare la zona da trattare; dopo aver rimosso buona parte dell'inchiostro, raschia via il resto con una spugna inumidita d'acqua o di altro alcol.

Come eliminare l'inchiostro del pennarello indelebile?

Provate, quindi, a strofinare la macchia con del dentifricio in pasta e un batuffolo di cotone: grazie all'effetto abrasivo vedrete i risultati dopo alcune applicazioni. Se, invece, il tessuto è particolarmente resistente, potete provare con agenti aggressivi come l'aceto o l'acetone.

Come togliere indelebile da metallo?

Passaggio 1 Spruzzare il WD-40 direttamente sull'inchiostro del pennarello indelebile sul metallo. Lascialo asciugare per 30 secondi, quindi puliscilo con un asciugamano o della carta velina. Passaggio 2 Puoi strofinare delicatamente il metallo con un panno umido.

Come togliere il pennarello indelebile dal muro?

Uno dei metodi più efficaci per togliere i segni di pennarello dal muro è utilizzare la lacca spray per capelli. Per prima cosa dovete spruzzarla sulla parte del muro in cui ci sono i segni e iniziate a compiere con una spugnetta dei movimenti rotatori. Andate avanti così per qualche minuto.

Cosa cancella l'inchiostro?

Prova l'alcol denaturato.

Puoi usarlo su tutti i tipi di carta da cui vuoi togliere l'inchiostro. Se la scritta da rimuovere è piccola, puoi usare un cotton fioc; se invece vuoi cancellare buona parte della pagina, immergi il foglio per 5 minuti in una vaschetta in cui hai versato l'alcol.

cancellare inchiostro pennarello indelebile