Come chiudere una crepa nella plastica?

Domanda di: Samira Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

Se devi chiudere un buco in un oggetto di plastica, la cosa migliore è usare una colla epossidica bicomponente, che riempie e non si ritira una volta asciutta: in questo caso, versa la stessa quantità di resina e indurente in un recipiente usa e getta e miscela bene.

Come fare lo stucco per plastica?

La preparazione consiste nel miscelare allo stucco il catalizzatore nella percentuale del 2-3%. Per intenderci 200 gr di stucco devono risultare comprensivi di 5gr circa di catalizzatore. Una volta indurito si presta ad essere carteggiato.

Come si ripara una crepa?

Stucca la crepa

Applicalo, con la spatola semirigida, in modo perpendicolare rispetto alla direzione della crepa, facendo pressione con la spatola. Alterna la direzione della spatola, così che lo stucco possa penetrare bene nella fessura. Una volta riempita la fessura, rasa lo stucco utilizzando una spatola flessibile.

Come si usa il Bostik ripara plastica?

Tagliare la quantità necessaria con un coltello inumidito dallo stick e riapplicare la pellicola. Miscelare fino ad ottenere un colore omogeneo. Se la miscelazione risulta difficile, portare lo stick a temperatura ambiente. Applicare entro 3-4 minuti dopo la miscelazione e modellare.

Come si ripara un paraurti in plastica?

Che colla posso usare per questa riparazione? Le potremmo consigliare un bicomponente come Bostik Plastica Rapido mixer oppure lo stucco epossidico Bostik Ripara Plastica, raccomandando di pulire e sgrassare molto bene le superfici.

riparare una crepa nella plastica