Come cancellarsi alla Camera di Commercio?

Domanda di: Dr. Damiana Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

La cessazione ditta individuale e relativa chiusura della partita iva assegnata dovrà essere fatta obbligatoriamente, compilando l'apposito modulo online dell'agenzia delle entrate tramite l'opzione telematica ComUnica entro il 30 gennaio dell'anno successivo. Pena l'obbligo di pagare le tasse di questo anno.

Come cancellare l'iscrizione alla Camera di Commercio?

Occorre presentare la richiesta in modalità telematica al Registro Imprese della competente Camera di Commercio, predisponendo una pratica di Comunicazione Unica così composta: modello di Comunicazione Unica (dati del richiedente, oggetto della comunicazione e riepilogo delle richieste ai diversi enti)

Quanto costa la cancellazione alla Camera di Commercio?

Cancellazione dal Registro Imprese.

Il costo del servizio è di 120,00 euro + IVA. Il costo dei diritti è pari a 90,00 euro, quello dei bolli è pari a 65,00 euro.

Come Cancellare una ditta individuale dalla Camera di Commercio?

La cancellazione dell'impresa, mediante presentazione dell'apposito modulo all'Ufficio competente per la sede, non necessita la richiesta di cancellazione delle localizzazioni fuori provincia. A questo provvederà l'Ufficio che riceve la domanda di cancellazione dell'impresa.

Come chiudere partita Iva e Camera di Commercio?

in caso di chiusura della Partita IVA per le ditte individuali, si dovrà presentare la domanda all'Agenzia delle Entrate tramite il modello AA9/12 scaricabile direttamente dal sito dell'Agenzia. Anche qui sono previsti 30 giorni di tempo per la comunicazione dopo la data di cessazione dell'attività.

Come pagare i Diritti Camerali alla Camera di Commercio?