Come cancellarsi dal registro delle opposizioni?

Domanda di: Dott. Pierfrancesco Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

Il cittadino può richiedere gratuitamente l'iscrizione al RPO oppure il rinnovo, la revoca selettiva e la cancellazione dell'iscrizione tramite modulo web, telefono (per i fissi numero verde 800 957 766, per i cellulari 06 42986411) o email.

Quanto dura l'iscrizione al registro delle opposizioni?

L'iscrizione nel Registro pubblico delle opposizioni non ha scadenza: è a tempo indeterminato e non è necessario aggiornarla periodicamente tramite la funzionalità “Rinnovo”. L'opposizione annulla i consensi che sono stati rilasciati per il telemarketing precedentemente alla data di iscrizione.

Come cancellarsi dal registro?

Accertati di aver compilato il modulo con Adobe Acrobat Reader (versione 7 o superiori) e invialo utilizzando il bottone “Invia” oppure salvalo e invialo a [email protected]. I moduli in formato non conforme non saranno gestiti. Senza il Codice Registro la richiesta non sarà gestita.

Come cancellarsi dalla lista dei call center?

Gli abbonati, i cui nominativi e numeri siano in elenco e che non desiderino ricevere telefonate pubblicitarie devono iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni.

Cosa fare se continuano a chiamare Registro opposizioni?

Nei casi in cui, malgrado l'iscrizione nel registro delle imprese e l'azzeramento dei propri propri consensi si continuino a ricevere delle telefonate indesiderate, sarà possibile per il consumatore rivolgersi direttamente al Garante della privacy presentando un reclamo o una segnalazione.

STOP al TELEMARKETING sui cellulari: come cambia il Registro delle OPPOSIZIONI