Come capire se cambiare filtro gasolio?

Domanda di: Isabel Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

Un sintomo del filtro diesel intasato, collegato al precedente, è la difficoltà ad avviare il motore soprattutto dopo una sosta prolungata. Spesso si commette l'errore di scaricare la colpa di un avviamento difficoltoso sulla batteria scarica o il motorino di avviamento da revisionare.

Cosa succede quando il filtro del gasolio è sporco?

Sempre con il filtro carburante diesel sporco, sintomi sono anche il motore che perde i colpi e va a singhiozzo, oppure trema quando è a regime minimo, perché non riceve abbastanza spinta dalla combustione.

Quando bisogna cambiare il filtro del gasolio?

Il filtro carburante dovrebbe idealmente essere sostituito a ogni cambio d'olio, circa ogni 20.000 km per un'automobile diesel e ogni 40.000 km per un'automobile a benzina.

Quali sono i sintomi del gasolio sporco?

Nel caso di gasolio sporco o annacquato, la nostra auto inizierà a perdere potenza e il motore a singhiozzare. Il motore tenderà a spegnersi e anche l'avviamento sarà sempre più difficoltoso. Anche la presenza di impurità darà gli stessi sintomi.

Quanto costa la sostituzione del filtro gasolio?

Quanto costa cambiare un filtro del carburante? I costi del materiale per i filtri del carburante sono compresi tra i 10 e i 50 euro, e la quantità di lavoro in officina è calcolata tra i 20 e i 150 euro circa, quindi il totale è compreso tra i 30 e i 200 euro.

In che condizioni è un filtro gasolio dopo 50.000km? APRIAMOLO!!