Quali sono i mesi più piovosi a Roma?

Domanda di: Sig.ra Vera Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (13 voti)

Il mese più piovoso a Roma è dicembre, il gelo è possibile in questo periodo, ma in media dura solo 13 giorni all'anno. La stagione più umida va da settembre a maggio.

Quando non andare a Roma?

Il periodo peggiore per visitare Roma

Le basse temperature possono occasionalmente scendere sotto lo zero termico da dicembre a febbraio. Le nevicate sono leggere e rare durante l'inverno, mentre le gelate sono regolari nelle notti fredde. L'inverno è anche piovoso rispetto al resto dell'anno tranne l'autunno.

Quale il periodo migliore per visitare Roma?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per viaggiare a Roma, in quanto entrambe sono stagioni di transizione in cui non fa né troppo caldo né troppo freddo.

In quale mese piove di più in Italia?

Dalla figura si deriva che il mese meno piovoso in assoluto è luglio con un valore mediano inferiore al millimetro di pioggia, mentre Ottobre, Novembre, Dicembre e Gennaio sono i mesi più piovosi, tutti abbastanza simili fra di loro con mediane che oscillano fra i 66 mm e i 72 mm di pioggia.

Quando comincia a fare freddo a Roma?

La stagione fresca dura 3,9 mesi, da 20 novembre a 17 marzo, con una temperatura massima giornaliera media inferiore a 16 °C. Il mese più freddo dell'anno a Roma è gennaio, con una temperatura media massima di 3 °C e minima di 12 °C.

10 COSE DA VEDERE A ROMA - COSA VEDERE A ROMA