Come capire se è alopecia da stress?

Domanda di: Diana Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (43 voti)

L'alopecia da stress si presenta con una perdita di capelli superiore rispetto alla norma e, talvolta, molto pronunciata. Il diradamento che ne consegue è generalmente diffuso a tutto il cuoio capelluto, nonostante sia più marcato nell'area compresa tra la fronte ed il vertice della testa.

Come riconoscere un inizio di alopecia?

Può manifestarsi come una perdita graduale a partire dalla sommità della testa con la comparsa di chiazze di calvizie, può avere un esordio improvviso e, inoltre, essere associata alla perdita dei follicoli piliferi in altre parti del corpo”.

Quanto dura l alopecia da stress?

L'alopecia da stress si manifesta generalmente dopo 2 - 4 mesi dall'evento stressante, e persiste per tutto il periodo di stress. Il disturbo, in genere, si attenua quando i fattori scatenanti scompaiono, tuttavia può permanere anche per diversi mesi dopo la fine dello stimolo emotivo.

Come riconoscere il tipo di alopecia?

Come capire se si tratta di alopecia androgenetica? Diagnosi
  1. Stress test del capello, attraverso cui si valuta la resistenza del capello, e la caduta indotta da tiraggio.
  2. Tricogramma.
  3. Test che misurano i livelli di testosterone e di altri ormoni androgeni: DHT, GH, IGF-1, TSH, T3 e T4.
  4. Esami del sangue.

Quando l alopecia diventa irreversibile?

Diversamente da quanto accade per altre forme di alopecia, in questo caso la causa è quasi sempre di natura psicologica. Vi sono invece casi irreversibili, come l'alopecia cicatriziale, dove i follicoli perdono gradualmente la capacità di rigenerarsi e arrivano, di conseguenza, alla completa atrofizzazione.

Caduta capelli da stress